Decreto Coronavirus: le traduzioni in arabo, urdu e bengalese
10 Marzo Mar 2020 1407 10 marzo 2020L'informazione è importante, anche per le comunità straniere presenti in Italia. Ecco le traduzioni delle principali disposizioni del DCM dell'8 marzo
L'Associazione Diritti per tutti di Brescia. ha tradotto in arabo, urdu, bengalese, spagnolo, francese e inglese i punti più salienti del Dpcm dell’8 marzo 2020, con le misure anti-coronavirus relative alla Lombardia (e ora estese a tutta Italia).
Mentre l'emittente bresciana Radio Onda d'Urto ha messo a disposizione di tutti gli spot audio delle traduzioni (scaricabili qui).
Vita Bookazine
Una rivista da leggere e un libro da conservare.
Contenuti correlati
-
#Covid19 10 Marzo Mar 2020 1221 10 marzo 2020 Il segretario generale Avsi: Costruiamo adesso il dopo virus
In una lettera a tutti i dipendenti e collaboratori in Italia e nel mondo: “Utilizziamo questo tempo per preparaci al “dopo”, perché un dopo ci sarà, di questo dobbiamo essere certi. Come fecero a Camaldoli”
-
#Covid19 10 Marzo Mar 2020 1122 10 marzo 2020 Solidarity bond, ecco come farlo
L'intervento del presidente di Migranti e Banche onlus sulla proposta lanciata da Vita e dall'economista Marcello Esposito: «Ogni Stato emetterebbe la propria obbligazione che verrebbe garantita da tutti gli altri membri dell’Unione europea. Lo scopo del bond sarà quello di fare raccolta per finanziare esclusivamente le spese che sono connesse direttamente o indirettamente all’emergenza Covid-19»
-
#Covid19 10 Marzo Mar 2020 1030 10 marzo 2020 Francesca Morelli: ecco cosa ci sta spiegando il virus
La riflessione della psicologa: “Fermi, a casa, giorni e giorni. A fare i conti con un tempo di cui abbiamo perso il valore, se non è misurabile in compenso, in denaro. Sappiamo ancora cosa farcene? Smettiamo di fare la caccia alle streghe, di domandarci di chi è la colpa o perché è accaduto tutto questo, ma ci domandiamo cosa possiamo imparare da questo. Per esempio...
-
#Covid19 10 Marzo Mar 2020 0938 10 marzo 2020 L’Italia che non s’arrende, 18 ore di streaming
Venerdì dalle 6 di mattina alle 24 una maratona in diretta ideata da Riccardo Luna, su Youtube e su centinaia di siti e di emittenti che hanno dato l’adesione a “l’Italia chiamò”. Collegamenti con i protagonisti che in queste settimane grazie al digitale tengono vive scuole e imprese. Come spiega Paolo Iabichino, uno dei promotori
-
#Covid19 10 Marzo Mar 2020 0917 10 marzo 2020 Da Fondazione Crc 500mila euro per la sanità piemontese
Il fondo - immediatamente disponibile – è stato deliberato per contrastare l’emergenza Coronavirus e in particolare per supportare lo sforzo del sistema sanitario in provincia di Cuneo
-
#Covid19 9 Marzo Mar 2020 1825 09 marzo 2020 Io, operatrice nel carcere di Foggia, vi racconto perché è scoppiata la rivolta del Coronavirus
La testimonianza in presa diretta: «Il virus in carcere ha rubato anche gli ultimi brandelli di umanità. Non è soltanto il timore del contagio: l’epidemia ha costretto il governo a negare ai detenuti ciò che hanno di più caro, i colloqui con i familiari, ma anche la stretta di mano»