Comitato editoriale
Una preghiera dalla Siria
L'attività dei missionari non si ferma. Ma proprio da loro, missionari e volontari, arrivano ogni giorno attestati di stima, amicizia e vicinanza. Ecco una preghiera speciale dal vicino Oriente
di Redazione

Missionari e volontari sono persone che potrebbero girarsi dall’altra parte e concentrarsi sui loro problemi, che sono presenti e loro affrontano da anni: la guerra in Siria, la fame in Sud Sudan, l’emergenza sanitaria e sociale in Venezuela. Non lo fanno.
Questo – spiegano dalle Missioni Don Bosco – «significa solo una cosa: puoi avere la fortuna di essere nato nella parte giusta del mondo ma l’empatia e la capacità di condividere sono valori che ogni essere umano deve costruire un pezzettino alla volta, con sacrificio e impegno indipendentemente dalle risorse e dagli strumenti che la sorte gli ha messo a disposizione».
Come fa padre Pier ad Aleppo in Siria con i suoi ragazzi, che in questo video ci dimostrano tutta la loro vicinanza.
«A tutte queste persone – raccontano ancora dalle Missioni Don Bosco – che si ricordano e pregano per noi va il nostro più sincero e immenso GRAZIE. Quando questa emergenza sarà un lontano ricordo il nostro augurio è che sappiamo farne tesoro: non esiste al mondo qualcuno esente da disgrazie, difficoltà o sofferenza. Sta a noi ricordarci che, soprattutto quando tutto questo sarà sotterrato in un piccolo angolo della nostra memoria, qualcuno ha pensato a noi. Qualcuno ci è stato vicino, anteponendo l’interesse nei nostri confronti ai problemi con cui combatte ogni giorno».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.