Comitato editoriale

Regala un Campus sospeso a un bambino

Ciai avvia una proposta estiva per i bambini e i ragazzi vulnerabili di Palermo e Milano, le cui famiglie non possono permettersi i costi di un Centro estivo (quest'anno particolarmente elevati) e sovente non beneficiano del Bonus governativo

di Redazione

Bastano 70 euro – due caffè al giorno, per un mese – per regalare una settimana di campus estivo a uno bambino e rendere preziosa la sua estate. Da qualche settimana sono partiti i campi estivi in tante località italiane, che finalmente offrono a bambini e ragazzi concrete possibilità di svago, di incontro con i loro coetanei, di movimento, gioco e ripresa della socialità.

Ma non per tutti è così. I bambini provenienti da famiglie fragili non hanno la possibilità di rendere prezioso questo tempo estivo: i costi dei campus sono lievitati per via del nuovo rapporto fra educatori e bambini richiesto dalle regole sanitarie e le famiglie con genitori inoccupati, o in cui uno dei due è a casa, non possono godere del bonus stanziato dal Governo. Ecco allora che CIAI, Centro Italiano Aiuti all’Infanzia, ha organizzato un progetto specifico in zone particolarmente vulnerabili di Palermo e Milano e per sostenerlo lancia la campagna “Campus sospeso”.

Campus Estivi di Ciai si svolgeranno a Palermo nel Quartiere Danisinni-Zisa, una zona con molte famiglie afflitte da precarietà e disoccupazione e un tasso di dispersione scolastica molto alto, in collaborazione con SPRAR CRESM e il Teatro Patafisico. A Milano, in partnership con We Move SSD, il campus sarà negli spazi aperti delle scuole in via Gentilino e in via Barozzi. L’obiettivo è coinvolgere 120 bambini a settimana (per 8 settimane), con la formazione di 20 operatori ed educatori sulla relazione con bambini e ragazzi in uscita dal lockdown. Le attività ludiche, sportive e ricreative saranno affiancate da momenti educativi di supporto alla didattica: sarà CIAI a coordinare la parte di recupero della didattica, attraverso attività esperienziali e laboratoriali che stimolino lo sviluppo delle competenze.

Per contribuire alla campagna e regalare un “Campus sospeso”, basta andare sul sito del Ciai.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.