Sarà presieduto dal sottosegretario Steni di Piazza e composto da 10 membri. Avrà il compito di "di individuare possibili interventi volti alla valorizzazione e allo sviluppo del sistema dell’economia sociale e solidale". In allegato il testo del decreto di istituzione
...
...
Sarà presieduto dal sottosegretario Steni di Piazza e composto da 10 membri. Avrà il compito di "di individuare possibili interventi volti alla valorizzazione e allo sviluppo del sistema dell’economia sociale e solidale". In allegato il testo del decreto di istituzione
Con un decreto ministeriale del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Nunzia Catalfo (Dm 89, in allegato) lo scorso 31 luglio è stato istituito un Comitato di esperti “con il compito di individuare possibili interventi volti alla valorizzazione e allo sviluppo del sistema dell’economia sociale e solidale”. All’articolo 1 è specificato che il target degli esperti è quello di “definire linee di indirizzo ed interventi per la promozione dell’impresa sociale”.
Il Comitato presieduto dal sottosegretario Steni Di Piazza (foto) è così composto:
Valeria Capone, capo gabinetto del ministro del Lavoro
Leonardo Becchetti, ordinario di economia politica all’università di Roma Tor Vergata
Sabrina Bonomi, docente di organizzazione aziendale all’università eCampus
Carlo Borgomeo, presidente di Fondazione con il Sud e Impresa sociale Con i Bambini
Stefania Brancaccio, vicepresidente dell’Unione cristiana imprenditori e dirigenti
Daniela Del Boca, ordinario di economia all’università di Torino
Cristiano Gori, ordinario di politica sociale all’università di Trento
Raffaele Lomonaco, direttore del dipartimento di studi di alta specializzazione della Pontificia università Lateranense
Alessandra Smerilli, ordinario di economia politica alla facoltà Auxilium di Roma
Paolo Venturi, direttore di Aiccon
I lavori del comitato, che lavorerà a titolo gratuito e senza rimborsi spese, dovranno concludersi entro il 31 luglio del 2021.