Presidenza degli Stati Uniti d'America: Joe Biden eletto
di Redazione
7NovembreNov2020181207 novembre 2020
...
Joe Biden conquista la Pennsylvania ed è così il 46mo presidente degli Stati Uniti. Kamala Harris entra nella storia: è la prima vicepresidente donna statunitense. «Il lavoro davanti a noi sarà difficile ma vi prometto questo: sarò il presidente di tutti gli americani. Sono onorato che gli americani mi abbiano scelto come loro presidente», ha twittato il neo eletto
Joe Biden è stato eletto presidente degli Stati Uniti secondo la Cnn, la prima a sancire la vittoria del candidato democratico nelle elezioni 2020. Dopo l'annuncio della Cnn sono arrivati quelli dell'AP e della Nbc. Secondo le proiezioni, Biden può contare su 273 voti elettorali - 3 in più rispetto alla maggioranza richiesta di 270 - dopo la conquista dei 20 voti della Pennsylvania.
«Il lavoro davanti a noi sarà difficile ma vi prometto questo: sarò il presidente di tutti gli americani», ha twittato Biden. «Sono onorato che gli americani mi abbiano scelto come loro presidente».
America, I’m honored that you have chosen me to lead our great country.
The work ahead of us will be hard, but I promise you this: I will be a President for all Americans — whether you voted for me or not.
Da New York a Washington esplode l'entusiasmo in strada per la vittoria di Joe Biden.
I clacson festeggiano il 46mo presidente americano fra le grida di gioia dei passanti sui marciapiedi. Una folla davanti alla Casa Bianca festeggia l'elezione di Joe Biden. La piazza antistante a 1600 Pennsylvania Avenue cambia così pelle: da teatro delle proteste a teatro dei festeggiamenti. Ed è esplosa la gioia a Wilmington, la città dove vive Joe Biden, dopo la notizia della vittoria del candidato dem.
Joe Biden e Kamala Harris sono il ticket alla presidenza che ha incassato più voti nella storia americana. Mentre lo scrutinio è ancora in corso, Biden e Harris hanno ottenuto già quasi 75 milioni di voti.
This election is about so much more than @JoeBiden or me. It’s about the soul of America and our willingness to fight for it. We have a lot of work ahead of us. Let’s get started.pic.twitter.com/Bb9JZpggLN
«Questa elezione riguarda molto di più Joe Biden o me. Riguarda l'anima dell'America e la nostra volontà di lottare per essa. Abbiamo molto lavoro davanti a noi. Iniziamo», ha twittato la vice presidente eletta Kamala Harris.
The voters have spoken, and they have chosen @JoeBiden and @KamalaHarris to be our next president and vice president.
It's a history-making ticket, a repudiation of Trump, and a new page for America.
«Gli elettori hanno parlato e hanno scelto Joe Biden e Kamala Harris come nostri prossimi presidente e vicepresidente. È una squadra che ha fatto la storia, il rifiuto di Trump e una nuova pagina per l'America. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a realizzare questo obiettivo. Avanti, insieme», ha scritto Hillary Clinton su Twitter.
Chi è Joe Biden
Joe Biden
Joseph Robinette Biden è nato in una famiglia irlandese a Scranton, la grigia città delle miniere di carbone simbolo del fiasco dell'industria tradizionale, ma da quando aveva dieci anni ha vissuto nel Delaware, lo Stato dove, negli anni del Senato, è tornato ogni sera in treno per far da padre ai figli dopo essere rimasto vedovo. Primo presidente cattolico dopo JFK - in tasca ha il rosario di Beau - Biden è favorevole all'aborto e, in linea con papa Francesco, alla difesa del clima: «Rientrerò nell'accordo di Parigi il primo giorno alla Casa Bianca», ha promesso dopo le elezioni.
78 anni tra due settimane, Biden è un democratico moderato arrivato con titubanza alla presidenza: nel 2016, devastato dalla morte per tumore al cervello del figlio Beau, rifiutò di candidarsi e avrebbe avuto forse più chance di Hillary Clinton.
Presidente per tre lustri della Commissione Esteri del Senato, Biden aveva cominciato ad occuparsi di affari internazionali nel 1997, dopo aver perso, da numero uno della Commissione Giustizia, la battaglia contro la nomina del giudice nero conservatore Clarence Thomas alla Corte Suprema: uno dei togati che, in caso di ricorso di Trump, potrebbe sbarrargli la strada.