Dalla comunità educante ai patti educativi
8 Febbraio Feb 2021 1711 08 febbraio 2021Una giornata di studio sulla pagina Facebook di WeWorld. L'evento in programma giovedì 11 febbraio dalle 14,30 alle 16
WeWorld e Frequenza 2000 hanno organizzato l'evento online: "Dalla comunità educante ai patti educativi. Quale futuro per la collaborazione tra pubblico e privato nel contrasto alla povertà educativa?". L'evento sarà trasmesso sulla pagina Facebook di WeWorld giovedì 11 febbraio dalle 14,30 alle 16.
A intervenire saranno, a seguito dell'introduzione di WeWorld, Marco Rossi Doria, Vicepresidente Impresa Sociale “Con i Bambini”, Andrea Morniroli, Forum Disuguaglianze Diversità, Cooperativa Dedalus, seguirà la presentazione del Brief Report Il Community Worker nel progetto REACT a cura di WeWorld
Vita Bookazine
Una rivista da leggere e un libro da conservare.
Contenuti correlati
-
WeWorld 6 Giugno Giu 2019 1627 06 giugno 2019 Contro la povertà educativa il metodo React
Il progetto nazionale di contrasto alla dispersione scolastica scolastica degli adolescenti che vivono nelle periferie di Milano, Palermo, Torino, Roma, Aversa, Palermo e Cagliari è stato presentato insieme a una ricerca sul benessere scolastico commissionata all’Università Cattolica di Milano da WeWorld. Dalle risposte di circa 1600 ragazzi segnali d’allarme di un pericoloso scollamento tra scuola e vita reale
-
Scuola 29 Gennaio Gen 2021 1031 29 gennaio 2021 Intesa tra WeWorld e Ministero dell'Istruzione contro la dispersione scolastica
"Il Covid-19 ha messo a dura prova i sistemi educativi tradizionali, per questo che siamo fieri di aver firmato un protocollo d’intesa che ci permetterà di applicare il nostro approccio distintivo all'istruzione, concentrato sulla creazione di sinergie tra famiglie, comunità e scuole per sostenere il diritto fondamentale di bambini e bambine all’istruzione", ha spiegato Marco Chiesara, presidente dell'organizzazione
-
Occupazione 3 Febbraio Feb 2021 1726 03 febbraio 2021 Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia
WeWorld: “La ShePoverty, la nuova povertà che coinvolge soprattutto il sesso femminile, è l’ennesima ingiustizia nei confronti delle donne. L'occupazione femminile deve diventare una priorità politica”
-
Eventi 26 Gennaio Gen 2021 1546 26 gennaio 2021 Afroitaliani, generazioni a confronto
L'organizzazione non governativa italiana nell’ambito del progetto europeo CiakmigrAction, darà voce a due generazioni di Afroitaliani che si confronteranno su traguardi ereditati e nuove sfide che li attendono. Il primo appuntamento giovedì 28 gennaio alle 18
-
WeWorld 14 Dicembre Dic 2020 1819 14 dicembre 2020 Nuovi linguaggi per raccontare le migrazioni tra illustrazione, fumetto e graphic novel
Venerdì 18 dicembre l’evento in streaming con Lorenzo Palloni, Marco Rizzo, Sio e Guido Ostanel
-
Diritti umani 10 Dicembre Dic 2020 1617 10 dicembre 2020 Da Bologna partono le reti di città contro il razzismo
Marco Lombardo, assessore al lavoro e alle attività produttive di Bologna: “Le politiche migratorie dovrebbero basarsi su tre pilastri per orientare le azioni delle amministrazioni locali: il lavoro, la cooperazione internazionale e le politiche di inclusione sociale”