Il presidente Bellini attribuisce le deleghe al consiglio di presidenza
di Redazione
8FebbraioFeb2021090508 febbraio 2021
Nuove competenze per proiettare il movimento verso l’esterno così da stabilire nuovi legami con le altre realtà sociali
...
...
Nuove competenze per proiettare il movimento verso l’esterno così da stabilire nuovi legami con le altre realtà sociali
Il presidente facente funzioni della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia Ugo Bellini ha attribuito, durante il consiglio di presidenza che si è svolto sabato 6 febbraio, le deleghe ai nuovi consiglieri di presidenza.
Queste le deleghe attribuite:
Monsignor Franco Agostinelli, Correttore Nazionale con delega alla Formazione
Paolo Nencioni (Misericordia di Antella – Firenze): Tesoriere;
Lisa Romanelli (Misericordia di Vallo della Lucania-Salerno): Comunicazione;
Liguori Vincenzo (Misericordia di Trebisacce–Cosenza): Segretario del consiglio di presidenza
Elio Di Leo (Misericordia di Arese-Milano): Rapporti con le associazioni di categoria
Andrea Ceccherini (Misericordia di Firenze): Rapporti con le istituzioni
Cristiano Biancalani (Misericordia Campi Bisenzio–Firenze): Rapporti con le partecipate
Il presidente Bellini ha nuovamente chiarito che le competenze attribuite ai consiglieri, hanno la funzione di proiettare il Movimento verso l’esterno, stabilendo nuovi legami con le altre realtà sociali.