Comitato editoriale

Nicola Tavoletta nuovo presidente Acli Terra

L’elezione nel corso del primo comitato nazionale che ha eletto anche i membri della presidenza. Nel suo primo intervento il neopresidente ha ha ricordato la «missione di tutelare i diritti delle donne e degli uomini che lavorano nel mondo rurale e nelle marinerie tramite una rappresentanza autorevole e con servizi efficaci»

di Redazione

Il primo Comitato nazionale Acli Terra, riunito dopo il Congresso Nazionale, ha oggi eletto Nicola Tavoletta come presidente nazionale. Durante l’assise è stata eletta anche la presidenza nazionale che è così composta: Arianna Zizzo vice presidente vicario, Flavio Sandri vice presidente, Giuseppe Peralta vice presidente, Giuseppe Pacifico, Michele Muscio e Nico Ruiu sono consiglieri di presidenza.

Nicola Tavoletta (nella foto) nato a Formia, 43 anni, vive tra Latina e Roma. Ha iniziato a collaborare con l'Enaip Lazio nel 2008 per poi diventare direttore delle Acli provinciali di Latina, quindi vice presidente regionale del Lazio e consigliere nazionale. In Acli Terra, dove è entrato nel 2011, è stato presidente provinciale, componente del Comitato nazionale al secondo mandato e anche presidente regionale. Da sempre attivo nell’associazionismo locale ricopre anche la carica di portavoce del Forum del Terzo Settore della provincia di Latina. Sul fronte professionale è stato dirigente in un’azienda nel settore idrico e attualmente lavora in Regione Lazio.

«Acli Terra ha la missione di tutelare i diritti delle donne e degli uomini che lavorano nel mondo rurale e nelle marinerie tramite una rappresentanza autorevole e con servizi efficaci», ha detto Nicola Tavoletta subito dopo l’elezione. «Abbiamo il mandato di tutti gli iscritti per puntare ad una comunità associativa che faccia tendenza sui temi e gli interessi dei lavoratori con la bussola della Dottrina Sociale Cristiana».

In apertura photo by Marta Ortigosa on Unsplash

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it