Mondo
Profughi ucraini, dal finanziere Serra un hotel a Bergamo
Il fondatore e ceo di Algebris mette a disposizione, per tutto il 2022, fino a 100 posti per altrettante persone in fuga dal conflitto, in un bellissimo ex-borgo di Cologno al Serio (Bg). In collaborazione con Caritas e Scalabriniani

Anche Algebris in soccorso dei profughi ucraini in Italia. Si tratta della società di gestione del risparmio globale, attiva in Irlanda, Regno Unito e Stati Uniti ma operante anche in Italia. A fondarla, nel 2006, il finanziere italiano Davide Serra, genovese, classe 1971, conosciuto alle cronache politiche per il suo pubblico appoggio a Matteo Renzi, già nella Leopolda del 2012, che portò l'allora sindaco fiorentino a contendere la segreteria del Pd a Pier Luigi Bersani.
Algebris, di cui Serra è ancora oggi l'amministratore delegato, ha messo infatti a disposizione dei profughi la struttura Antico Borgo La Muratella (foto sopra, ndr), in provincia di Bergamo, gestita dal marchio Bes Hotels, "che da subito potrà offrire vitto e alloggio fino a 100 rifugiati per tutto il 2022", avverte una nota della società.
A occuparsi della accoglienza saranno la Caritas di Bergamo e l’Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo-Ascs, in accordo col gruppo Bes.
"La gestione degli arrivi e l’accoglienza all’interno della struttura sono affidati direttamente ed esclusivamente alla Caritas di Bergamo e Ascs".

Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.