UcrainaLive, nuove dirette dalla conflitto e dai suoi confini
5 Aprile Apr 2022 0904 05 aprile 2022Oggi alle 11,00 collegamento Instagram coi volontari italiani di Operazione Colomba arrivati a Leopoli con la carovana #StopTheWarNow. Venerdì alle 13,00 collegamento con la Moldavia e il Banco alimentare di quel Paese
Oggi alle 11,00 collegamento Instagram coi volontari italiani di Operazione Colomba arrivati a Leopoli con la carovana #StopTheWarNow. Venerdì alle 13,00 collegamento con la Moldavia e il Banco alimentare di quel Paese
Torna UcrainaLive, la diretta Instagram della redazione di VITA con le zone di guerra e sui Paesi confinanti con l'Ucraina, raccontato chi opera per la pace e per l'aiuto umanitario.
Oggi alle 11,00 Anna Spena si collegherà con i volontari italiani di Operazione Colomba, arrivati a Leopoli con la carovana #StopTheWarNow.
Venerdì alle 13,00 collegamento con la Moldavia e il Banco alimentare di quel Paese che, dopo la recrudescenza delle operazione belliche su Odessa, potrebbe essere investito da un maggiore flusso di profughi dall'Ucraina.
Guarda la diretta di oggi e rivedi quelle dei giorni scorsi sul canale Instagram di VITA
Vita Bookazine
Una rivista da leggere e un libro da conservare.
Contenuti correlati
-
Ucraina 4 Aprile Apr 2022 1746 04 aprile 2022 I profughi bambini che dall'Italia già se ne vanno
I Tribunali per i Minorenni stanno considerando minori non accompagnati anche quelli arrivati in Italia con il direttore dell'orfanotrofio o i genitori della casa-famiglia in cui vivevano in Ucraina. Nonostante i documenti dicano chiaramente che per la legge ucraina quelli sono i loro tutori. Così c'è già chi è tornato in Polonia, per timore che il gruppo venga diviso e i minori siano affidati ad altri
-
#StopTheWar 4 Aprile Apr 2022 1736 04 aprile 2022 Carovana per la pace, l'importanza di esserci
Il racconto in prima persona della prima manifestazione per la pace in Ucraina dall’inizio della guerra, tornata in Italia con 300 profughi. «Da sempre siamo accanto agli ultimi. Ma vengono momenti in cui la pace attende i suoi artefici»
-
Guerra 4 Aprile Apr 2022 1643 04 aprile 2022 De Biasio (Festival Diritti Umani): “Indignarsi per Bucha e per tutte le Bucha nel mondo”
L’assurdità della guerra: la settima edizione del Festival dei Diritti Umani diventa una preziosa occasione per riflettere sul susseguirsi del conflitto russo - ucraino
-
Guerra 4 Aprile Apr 2022 1610 04 aprile 2022 Ucraina, più di 20 scuole attaccate ogni giorno dal 24 in febbraio
Interrotta l'istruzione di 5,5 milioni di bambini rimasti nel Paese. 869 le strutture educative colpite, 83 completamente distrutte. La denuncia arriva da Save the Children. E domani martedì 5 aprile alle 20 in piazza Maggiore a Bologna avrà luogo “Tocca a noi-Musica per la pace”, la maratona di canzoni e spettacolo che vedrà alternarsi sul palco i cantanti più amati, a sostegno dell’Organizzazione per aiutare i bambini colpiti dalla guerra
-
Idee 4 Aprile Apr 2022 1500 04 aprile 2022 La politica smetta di anestetizzare il conflitto
Continuiamo la pubblicazione di contributi di pensiero sulle sfide contemporanee per il pacifismo. Andrea Ruggeri, professore di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali all’Università di Oxford, invita a ripartire dal conflitto: «La tendenza a non voler affrontare le tensioni conflittuali, anestetizzando il dissenso, è una delle sfide principali che chi crede nella pace e non-violenza oggi deve affrontare», dice. Segui il dibattito con l'hashtag #pacifismoannozero
-
Salute 4 Aprile Apr 2022 1548 04 aprile 2022 Un accordo per l'accoglienza dei profughi con malattie rare
Lo hanno siglato il Centro Nazionale Malattie Rare e la Protezione Civile, coinvolgendo anche Uniamo, la federazione di associazioni di pazienti. Obiettivo: individuare velocemente la disponibilità di posti letto/ricovero per specifiche patologie in tutta Italia e mettere in contatto con le associazioni specifiche
-
Diretta Instagram 24 Marzo Mar 2022 1414 24 marzo 2022 Ucraina, Banco alimentare in aiuto ai profughi in Moldavia
Domani alle 13, collegamento col Banco alimentare di Moldavia, impegnato nel soccorso umanitario di chi fugge la guerra. Dalla capitale Chișinău, il presidente Igor Belei racconterà il lavoro svolto in quel Paese, in raccordo con la Federazione europea dei Banchi
-
Podcast 24 Marzo Mar 2022 1723 24 marzo 2022 Guerra, le voci degli operatori italiani da Ucraina, Romania e Ungheria
Le dirette Instagram di Vita hanno portato le testimonianze degli aiuti di Fondazione Arché a Leopoli, di Progetto Arca a Siret, in Romania, e di Cesvi dal confine ungherese. Ascoltate le loro voci in un nuovo episodio di VitaPodcast