Chiesa, monsignor Mogavero: "Cosa faremo contro la pedofilia"
10 Giugno Giu 2022 0929 10 giugno 2022Il vescovo di Mazzara del Vallo è il delegato della Conferenza episcopale siciliana a trattare i casi di abuso che abbiano coinvolto religiosi cattolici. Spiega ad Gilda Sciortino che si occuperà soprattutto delle vittime e di procedere anche per via canonica per accertare fatti denunciati. Ascolta l'intervista
Un nuovo episodio di VitaPodcast racconta l'impegno della Chiesa siciliana contro la pedofilia. Monsignor Domenico Mogavero, vescovo di Mazara del Vallo, intervistato da Gilda Sciortino.
Ascolta QUI l'episodio n. 15
Vita Bookazine
Una rivista da leggere e un libro da conservare.
Contenuti correlati
-
IntervistaMons. Domenico Mogavero 9 Giugno Giu 2022 1221 09 giugno 2022 Auree le regole dei vescovi per prevenire gli abusi verso i minori
Mons. Domenico Mogavero, vescovo di Mazara del Vallo, è il delegato della Conferenza Episcopale Siciliana per la Tutela dei Minori e delle Persone Vulnerabili, Servizio, quest'ultimo, che segna il cambio di passo della Chiesa italiana nella tutela dell'infanzia
-
Minori 8 Giugno Giu 2022 2001 08 giugno 2022 Telefono Azzurro, 35 anni dalla parte dei bambini
Per festeggiare i sette lustri di lavoro dell'associazione fondata da Ernesto Caffo, a Roma si sono ritrovati esperti, giornalisti, psicologi, poliziotti. Il professore: "Grazie a Rai e Mediaset e ai loro giornalisti costruimmo la Carta di Treviso". Le nuove sfide: i problemi post-lockdown, le incognite del web e i piccoli profughi a rischio scomparsa
-
Minori 4 Maggio Mag 2022 1125 04 maggio 2022 Pedopornografia: nel 2021 sono aumentati di quasi il 50% i casi trattati
In occasione della Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, che ricorre il 5 maggio, Save the Children e Polizia Postale diffondono un dossier dati sull’adescamento online - cresciuto negli anni della pandemia - e una guida per genitori. La fascia più a rischio è quella tra i 10 e i 13 anni, mentre crescono i pericoli per i bambini sotto i 9 anni, sempre più connessi ai giochi di ruolo e videogiochi online
-
Minori 5 Maggio Mag 2021 1539 05 maggio 2021 Abuso e sfruttamento online: +110% nell'anno della pandemia
Le segnalazioni di abuso e sfruttamento sessuale dei minori nel mondo erano 1 milione nel 2010: sono salite nel 2019 a quasi 17 milioni, con quasi 70 milioni di immagini e video collegati. La situazione di emergenza pandemica in corso, con minore sorveglianza sull'online, hanno registrato un aumento del 110% rispetto al 2019
-
Giornata nazionale contro la pedofilia 4 Maggio Mag 2021 1738 04 maggio 2021 Pandemia: è allarme abusi sessuali sui minori sia online che offline
Telefono Azzurro promuove un confronto tra istituzioni, media ed esperti nazionali e internazionali per rispondere a un fenomeno in pericolosa crescita anche a causa della pandemia