-
Migranti 28 Marzo Mar 2023 1613 28 marzo 2023 -
Migranti 27 Marzo Mar 2023 1526 27 marzo 2023 Sbarchi record e naufragi, ma per il Governo la colpa è delle Ong
Sono oltre tremila i migranti arrivati nelle ultime 48 ore a Lampedusa tra cui sette salme dell’ultimo naufragio avvenuto in area di soccorso maltese. Il sindaco Filippo Mannino: «Il mondo intero dovrebbe essere grato per quello che fa questo piccolo quartiere di Bruxelles perso in mezzo al Mediterraneo». La nave Louise Michel sottoposta a fermo amministrativo per aver violato il decreto Piantedosi
-
Migranti 16 Marzo Mar 2023 1629 16 marzo 2023 I superstiti dell’ultimo naufragio: «Alcuni già morti durante la traversata»
Per tre giorni un team di Medici Senza Frontiere ha offerto supporto psicologico ai 17 superstiti dell’ultima strage del Mediterraneo centrale dove sono morte 30 persone. Avevano tra i 18 e i 47 anni. «Quella mattina erano stati costretti a partire sotto la minaccia delle armi, il giorno prima di essere intercettati dal mercantile che li ha soccorsi il motore si è fermato», racconta Marina Castellano, responsabile dell’intervento di Msf a Pozzallo. La Geo Barents ha lasciato il porto di Augusta per una nuova missione
-
Migranti 13 Marzo Mar 2023 1008 13 marzo 2023 Nuovo naufragio, 30 morti nel Mediterraneo: le domande di Alarm Phone
Davanti all'ultimo naufragio in cui sono morte 30 persone la ricostruzione su quanto accaduto prova che anche queste vite umane potevano essere salvate. Alarm phone e la società civile chiedono alle autorità coinvolte nello scenario dei soccorsi: Perché le autorità italiane non hanno subito mandato navi da soccorso? Dove si trovavano in quel momento gli assetti navali dell’operazione navale Irini? Perché i mercantili che monitoravano la scena non sono intervenuti prima? Perché la guardia costiera libica non è stata capace di intervenire? E perché sapendo che le forze libiche non sono intervenute le autorità italiane hanno continuato a riferirsi a loro come autorità responsabile del soccorso? Perché le navi delle ong sono bloccate nei porti italiani?
-
IntervistaVito Fiorino 3 Marzo Mar 2023 1419 03 marzo 2023 «Anche dopo la strage di Lampedusa dissero che non doveva più accadere»
Bare bianche e marroni allineate. Sono trascorsi quasi dieci anni e le immagini delle salme dei migranti di Crotone rievocano quelle dei 368 morti della strage di Lampedusa del 2013. Fiorino con la sua imbarcazione “Gamar” salvò 47 naufraghi afferrandoli dalle braccia intrise di benzina. Fu il primo a intervenire in quello scenario di morte e a lanciare il primo Sos alla guardia costiera
-
Migranti 24 Febbraio Feb 2023 1801 24 febbraio 2023 Ad Ancona il primo fermo per le ong targato Piantedosi, ma gli sbarchi sono a Lampedusa
Dopo l’approvazione del “decreto Piantedosi” è arrivato il primo fermo amministrativo nei confronti della Geo Barents di Medici Senza Frontiere con l'escamotage di un cavillo burocratico. E a Lampedusa non si fermano gli arrivi. In porto come in hotspot le condizioni igieniche e sanitarie sono sempre più critiche. Dall'inizio dell'anno sono sbarcati oltre 13067 migranti, nel 2022 erano 5273
-
Migranti 20 Febbraio Feb 2023 1317 20 febbraio 2023 Ong come pull factor? Una bufala. Lo prova il decreto Piantedosi
Mentre le navi umanitarie erano distanti dalla zona Sar perché impegnate in sbarchi in porti lontani e impossibilitate a fare più di un soccorso a viaggio come prescritto dalla norma voluta del ministro dell'Interno, oltre 3mila persone in 48 ore sono arrivate a Lampedusa su piccole imbarcazioni di fortuna. Un numero mai visto negli ultimi anni. Risultato? A fine 2022 il numero degli arrivi in Italia da parte di navi Ong equivaleva al 13-14% degli ingressi, adesso non raggiunge neanche il 10%
-
Migranti 13 Febbraio Feb 2023 1531 13 febbraio 2023 Lo sbarco selettivo è illegittimo
Con un’ordinanza a seguito del ricorso presentato da 35 naufraghi della Humanity 1 il Tribunale di Catania osserva che il decreto interministeriale del 2 gennaio è illegittimo: i naufraghi sono tutti uguali e non possono essere discriminati dalle loro condizioni di salute
-
Migranti 3 Febbraio Feb 2023 1351 03 febbraio 2023 Tragedia a largo di Lampedusa: 9 morti, il corpo di un neonato gettato in mare
Otto i corpi arrivati al molo Favarolo tra cui quelle di due donne in stato di gravidanza. Secondo le prime informazioni i migranti sarebbero morti di fame e di sete. Il corpo di un neonato gettato in mare tra lacrime e preghiere. Tra le otto salme anche quelle di due donne in stato di gravidanza