-
Migranti 13 Giugno Giu 2020 1958 13 giugno 2020 -
IntervistaRegina Catrambone 13 Giugno Giu 2020 0630 13 giugno 2020 Europa cieca e sorda nei confronti di chi continua a morire nel Mediterraneo
La cofondatrice e direttrice di Moas, la prima Ong che ha intrapreso operazioni di ricerca e soccorso in mare, racconta a Vita lo scenario nel Mediterraneo all'indomani del naufragio con oltre 50 morti avvenuto a largo della Tunisia e con migliaia di persone che continuano ad essere trattenute illegalmente nei centri di detenzione in Libia. I progetti dell'Organizzazione attraverso le principali sfide del presente
-
StoriaAssistenza 11 Giugno Giu 2020 1430 11 giugno 2020 AssistenzaIl senzatetto trovato morto nella sua capanna vicino al mare di Siracusa
A darne notizia il mediatore culturale Ramzi Harrabi che ha organizzato un momento di preghiera per ricordare l’uomo tunisino che da diversi giorni non andava più in mensa alla Caritas. Nella capanna di Monji, che in arabo significa il Salvatore, un gratta vinci ancora intatto, il suo inseparabile marsupio e tanti sogni infranti
-
Moas 10 Giugno Giu 2020 1834 10 giugno 2020 Tablet e connessioni per le famiglie dei centri richiedenti asilo
Il progetto Remote Learning Project dell'organizzazione di ricerca e soccorso in mare ha permesso di consegnare i primi 21 tablet e altrettante connessioni Internet alle famiglie di migranti ospiti dei centri di Malta per aiutare gli studenti più vulnerabili a seguire lezioni da remoto. "Ogni persona ha diritto all'istruzione specialmente in questi tempi di pandemia"
-
Decreto Rilancio 10 Giugno Giu 2020 1246 10 giugno 2020 Miraglia: “Migliaia di persone lasciate fuori dalla regolarizzazione degli stranieri”
La sanatoria per la regolarizzazione degli immigrati prevista dal decreto voluto dal ministro Bellanova lascia fuori interi settori: dalla ristorazione all’edilizia. Numerose le richieste arrivate di persone in difficoltà tra truffe, finti contratti di lavoro e il caso dei richiedenti asilo costretti a rinunciarvi per poter accedere alla sanatoria. Parla il responsabile migrazioni dell'Arci
-
Migranti 6 Giugno Giu 2020 2243 06 giugno 2020 La rivolta dei naufraghi nei battelli della Captain Morgan
Il Governo maltese, soltanto dopo che la situazione a bordo è diventata insostenibile, ha annunciato che le 425 persone a bordo dei due battelli turistici verranno sbarcate a terra
-
Migranti 6 Giugno Giu 2020 0030 05 giugno 2020 Lampedusa: incendiato il cimitero delle barche, simbolo dell'accoglienza
Aperta un'inchiesta dalla Procura di Agrigento. L'atto vandalico a poche ore dalla visita del ministro per il Sud, Giuseppe Provenzano
-
Migranti 5 Giugno Giu 2020 1251 05 giugno 2020 "C'è il Coronavirus, non potete sbarcare", così i migranti sono stati dirottati da Malta in Italia
Le testimonianze dei migranti sbarcati a Pozzallo il giorno di Pasqua, raccolte da Medu, rivelano i dettagli di quello che è stato un vero "pit stop" in mare. L'imbarcazione partita dalla Libia sarebbe stata affiancata da una nave militare maltese. Poi uomini vestiti in nero a bordo di lance di salvataggio avrebbero provveduto al rifornimento di carburante, alla sostituzione del motore e anche a dare dei biscotti, fino a percorrere un tratto di mare insieme
-
Migranti 3 Giugno Giu 2020 1214 03 giugno 2020 Bilal, che dalla nave quarantena voleva raggiungere a nuoto l'Europa
Si chiamava Bilal e aveva 22 anni il ragazzo tunisino morto dopo essersi gettato dalla Moby Zaza il 20 maggio scorso. I familiari pronti ad agire per vie legali vogliono capire cosa è successo e chiedono che la salma sia riportata in patria.