-
Mondo 19 Dicembre Dic 2020 0800 19 dicembre 2020 -
Mondo 17 Dicembre Dic 2020 1816 17 dicembre 2020 “Papà I love you”, la gioia dei figli dei pescatori indonesiani di Mazara del Vallo
Tra i 18 pescatori della marineria di Mazara del Vallo che dopo 108 giorni sono stati liberati ci sono anche cittadini indonesiani, tunisini e senegalesi. Dalla Sicilia la gioia è arrivata fino in Indonesia dove due giovani mogli con i loro figli hanno pregato Allah per il ritorno dei loro cari. "Sono a tutti gli effetti mazaresi", ricorda l'armatore Leonardo Gancitano
-
Mondo 17 Dicembre Dic 2020 1209 17 dicembre 2020 I pescatori di Mazara del Vallo finalmente liberi
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il ministro degli Esteri Luigi di Maio in viaggio verso Bengasi. Il ministro della giustizia Alfonso Bonafede telefona a Marco Marrone, armatore della Medinea: "Sono liberi, rientreranno con i loro pescherecci, ce l'abbiamo fatta". Ritorna la gioia a Mazara del Vallo con i familiari che ora aspettano i propri cari per 107 giorni detenuti in Libia
-
StoriaInnovazione Sociale 17 Dicembre Dic 2020 0830 17 dicembre 2020 Innovazione SocialeIl cubotto che porta i prodotti della campagna siciliana oltreconfine
Si chiama Rete InCampagna ed è nata nel 2014 da un’idea di Andrea Valenziani, fisioterapista che decide di lasciare il Nord per aiutare il padre nell’azienda agrumicola di famiglia. Oggi quella realtà si è trasformata in una rete di cui fanno parte 50 aziende del territorio siciliano. E i prodotti vengono inviati attraverso un cubotto di cartone sostenibile in diversi paesi europei. Kehinde e Ibrahim, due ragazzi migranti, dal magazzino di Scordia ricevono e gestiscono gli ordini
-
Mondo 10 Dicembre Dic 2020 1807 10 dicembre 2020 Esclusivo: i pescatori di Mazara a processo davanti al tribunale militare di Haftar
Entro la fine della prossima settimana potrebbe iniziare il processo davanti al tribunale militare di Bengasi nei confronti dei pescatori di Mazara del Vallo detenuti in Libia da 102 giorni. Dal processo si spera di far rientrare i pescatori a casa nel più breve tempo possibile. Un passo avanti, dopo un lungo silenzio. Ad alimentare la rabbia dei familiari "il caso turco" che dietro il pagamento di un'ammenda ha visto già rilasciare da parte delle milizie di Haftar un peschereccio sequestrato nelle stesse acque lo scorso 5 dicembre
-
StoriaInnovazione sociale 10 Dicembre Dic 2020 0830 10 dicembre 2020 Innovazione socialeL’Urban Dance che rigenera i sogni delle ragazze di Borgo Vecchio
Il percorso per ragazze che affrontano il passaggio dell’adolescenza all’interno del progetto React portato avanti dall'associazione Per Esempio a Borgo Vecchio, quartiere periferico di Palermo. Tra Twerk e Dance Hall l’attività di Urban Dance negli spazi della parrocchia è un modo per avvicinarci a una realtà che oltre al supporto allo studio fa dell’educazione non formale un modello di crescita ripetibile. “E tra di noi basta uno sguardo”, racconta l’insegnante Martina "Frozzy"
-
Chiesa 5 Dicembre Dic 2020 1609 05 dicembre 2020 Fra Leonardo, il prete camilliano ucciso nella struttura dove accoglieva gli ammalati
La "Tenda di San Camillo" era stata fondata proprio da Padre Leonardo Grasso nella piccola frazione di Guardia Mangano, nel Catanese. La comunità accoglieva tossicodipendenti e malati di Aids. Durante la notte è stata incendiata, si presume da un uomo ospite della stessa struttura che è stato fermato dai carabinieri di Giarre
-
StoriaInnovazione sociale 3 Dicembre Dic 2020 0800 03 dicembre 2020 Innovazione socialeA Partinico, in Sicilia, la food forest nel fondo confiscato alla mafia
Dalla sinergia di due cooperative in un’area di cinque ettari nascerà la foresta sostenibile dove oltre al recupero del patrimonio naturale già esistente verranno piantati 1500 tra alberi, piante erbe aromatiche. Per dare vita a un agrosistema in grado di essere autosufficiente. Un modello ideale replicabile per la gestione del suolo e per accrescere la biodiversità
-
Mondo 30 Novembre Nov 2020 1854 30 novembre 2020 Il silenzio del Governo sui pescatori di Mazara del Vallo, al via la “trattativa” parallela
Da 91 giorni i pescatori di Mazara del Vallo sono detenuti in un imprecisato carcere a Bengasi, città in mano al generale Haftar. L'armatore Leonardo Gancitano del peschereccio Antartide "pur rispettando il lavoro del Ministero degli Esteri" ha deciso di muoversi autonomamente per riportarli in Italia nel più breve tempo possibile