-
Migranti 3 Novembre Nov 2020 1111 03 novembre 2020 -
Terrorismo 31 Ottobre Ott 2020 0630 31 ottobre 2020 Il killer di Nizza con un "foglio di via" rilasciato dall'Italia. Ecco il suo viaggio
Dal 9 ottobre, giorno del suo sbarco a Bari, al 29 ottobre sono trascorsi 20 giorni. E' questo arco di tempo che ha impiegato Brahim Aussaoui dall'Italia (passando da un parente a Palermo) per raggiungere la chiesa di Notre Dame a Nizza. Ecco cosa è accaduto in quei giorni dal suo "primo sbarco" a Lampedusa all'orribile attentato in cui sono morte tre persone
-
Migranti 29 Ottobre Ott 2020 1109 29 ottobre 2020 Il Mediterraneo ancora privo di navi della società civile
La nave Mare Jonio di Mediterranea ancora sottoposta a un altro blocco da parte del Governo italiano. La nave italiana della società civile che era pronta dallo scorso 12 ottobre a riprendere la navigazione nel Mediterraneo centrale dove anche si sono verificati altri naufragi. Le immagini dei corpi allineati sulle spiagge libiche
-
Società 27 Ottobre Ott 2020 1724 27 ottobre 2020 Una "patrimoniale fiduciaria" per aiutare chi ora è ai margini
L'idea di Claudio Arestivo, titolare del ristorante multietnico e spazio di co-working Moltivolti a Palermo: "All’interno del nostro ristorante verrà proposto ai clienti di comunicare, su base volontaria al momento di pagare il conto, se fanno parte di quelli che possono dare una mano o di quelli che una mano la necessitano. Su tale dichiarazione di fiducia, attraverso uno strumento apposto alla cassa, si deciderà insieme se applicare una maggiorazione del conto (+20%), se lasciarlo invariato o se scontarlo (-20%)"
-
Mondo 19 Ottobre Ott 2020 1008 19 ottobre 2020 La preghiera di Papa Francesco per i pescatori di Mazara del Vallo
Papa Francesco a termine dell'Angelus ha espresso il suo sostegno e incoraggiamento ai pescatori di Mazara del Vallo detenuti in Libia dopo essere stati sequestrati il primo settembre. Il Santo Padre è nuovamente intervenuto sulla questione in Libia affinché i colloqui in corso a livello internazionale siano rilevanti per il futuro e la stabilità del paese
-
Sicilia 15 Ottobre Ott 2020 1623 15 ottobre 2020 Liberate i pescatori di Mazara
Da ormai 45 giorni 18 componenti degli equipaggi di quattro rispettivi pescherecci della marineria di Mazara del Vallo si trovano detenuti in Libia. I familiari chiedono risposte immediate al Governo, ma le richieste dei pescatori che da anni chiedono una zona di sorveglianza sono da tempo rimaste inascoltate. Uno scenario che poteva essere evitato, ecco il perché
-
Inchiesta 7 Ottobre Ott 2020 0630 07 ottobre 2020 Quei migranti invisibili sulle navi quarantena
Mentre si cerca di far luce sulla morte di Dakite Abdou, il ragazzo 15enne morto a Palermo dopo essere stato soccorso da Open Arms e trasferito sulla nave Allegra, aumentano i casi di ragazzi che si gettano in mare. A largo di Augusta il 1 ottobre sono stati in sei, il 4 ottobre in tre, con uno dei ragazzi che risulta disperso e potrebbe essere annegato. Il 20 maggio scorso era morto Bilal che dalla Moby Zaza cercava di raggiungere la costa a nuoto
-
Leggi 6 Ottobre Ott 2020 1104 06 ottobre 2020 Superati i decreti Salvini, il nuovo testo su sicurezza e immigrazione
Il testo prevede modifiche importanti sui requisiti in base al quale verrà concessa la protezione internazionale. Vengono inoltre abolite le maxi multe nei confronti delle navi Ong che entrano in acque territoriali italiani dopo aver soccorso i migranti. Si torna inoltre a un sistema di accoglienza in cui i Comuni avranno un ruolo di primo piano attraverso gli Sprar. Le principali novità
-
Migranti 3 Ottobre Ott 2020 2126 03 ottobre 2020 Lampedusa canta La Cura di Battiato davanti al memoriale della strage
Oggi davanti al memoriale in ricordo delle vittime della strage del 3 ottobre in cui persero la vita 366 persone una settantina di persone hanno intonato la Cura di Franco Battiato. Il video girato dal filmaker Davide Lomma con i superstiti della tragedia accanto ai pescatori e una scolaresca di Pesaro uniti in un toccante momento di commemorazione