Guerra
-
StoriaGuerra 15 Marzo Mar 2023 1056 15 marzo 2023 -
Immigrazione 9 Marzo Mar 2023 1552 09 marzo 2023 Strage di Cutro, Alidad: «Mio cugino, 17 anni, non lo troviamo né tra i vivi, né tra i morti»
Alidad Shiri è afghano, è arrivato in Italia - minorenne e solo - dopo un viaggio durato diversi anni e tante volte ha avuto paura di morire. Dieci giorni fa ha ricevuto una telefonata da sua cugina: «Mi ha detto: “Atiqullah era sul barcone, Atiqullah era sul barcone”. Da Bolzano sono andato a Cutro, ma di lui nessuna traccia, né tra i vivi, né tra i morti. Mio cugino scappava dall’Afghanistan dove è impossibile vivere. Voleva andare in Germania, aveva una vita davanti, e invece…»
-
Denunce 8 Marzo Mar 2023 1659 08 marzo 2023 Strage di Cutro, le decisioni politiche non possono limitare il soccorso in mare
Il Mga - sindacato nazionale forense ha depositato presso la Procura della Repubblica di Crotone un esposto denuncia per individuare le responsabilità nelle mancate operazioni di soccorso: «Sono morte 72 persone perché non si è intervenuti tempestivamente», dice l’avvocata del Mga Francesca Pesce. «Le norme di contrasto all’immigrazione irregolare non possono prevalere sulla tutela dei diritti fondamentali come quello alla vita»
-
Immigrazione 8 Marzo Mar 2023 1205 08 marzo 2023 Strage di Cutro: La politica litiga, la società civile risponde
In Calabria stiamo assistendo a una mobilitazione della società civile senza precedenti. Realtà piccole e grandi si sono messe insieme e hanno promosso la "rete 26 febbraio", che ha già superato le 300 adesioni, per supportare i sopravvissuti del naufragio di Cutro e i familiari delle vittime. Mentre il Governo rimane silente e non si hanno ancora risposte sulle dinamiche del naufragio e la mancata assistenza, su come e dove saranno trasferite le salme, e su cosa succederà ai sopravvissuti che non vogliono fare richiesta d'asilo in Italia, la società civile ha indetto una manifestazione, per il prossimo 11 marzo, sulla spiaggia di Cutro per chiedere un’indagine seria che faccia chiarezza su quanto è successo e di realizzare immediatamente un programma europeo di ricerca e salvataggio in tutto il Mediterraneo
-
Migranti 7 Marzo Mar 2023 1256 07 marzo 2023 Strage di Cutro, un’operatrice dell'accoglienza diffusa: «I sopravvissuti non parlano»
Le vittime del naufragio sulla spiaggia di Steccato di Cutro salgono a 72, sono stati ritrovati i corpi di una donna e una bambina. 50 migranti si trovano ancora al Cara di Crotone, ma l’assegnazione alla rete Sai, sistema di accoglienza e integrazione, è partita. La cooperativa Agorà Kroton è stata tra le prime ad accogliere: «sono arrivate 8 persone, sono sconvolte», racconta un’operatrice. «Volevano solo sistemarsi il letto, trovare una stabilità. Mi sento molto arrabbiata, anche con me stessa, questa tragedia si poteva evitare, noi potevano urlare di più contro le leggi che criminalizzano i salvataggi»
-
Migranti 28 Febbraio Feb 2023 1529 28 febbraio 2023 Strage di Crotone, De Ponte (ActionAid): «Piantedosi fuori dalla realtà»
Proseguono le ricerche dei dispersi nel naufragio avvenuto domenica scorsa a Steccato di Cutro. Il bilancio delle vittime accertate è salito a 64, tra loro anche bambini. Il barcone, partito dalla Turchia, si è spaccato a 150 metri dalla costa. Sono in corso le ricostruzioni dei fatti ma «tragedie come quella di Cutro sono una conseguenza dell'orientamento politico di questo governo», dice Marco De Ponte, segretario generale di ActionAid. «E se Piantedosi accusa i naufraghi di “non essere persone responsabili” vuol dire che è totalmente scollegato dalla realtà»
-
Minori 28 Febbraio Feb 2023 1110 28 febbraio 2023 Yemen, Zaid: «È difficile vivere senza una gamba, mi ha colpito una granata»
Nel mondo 449 milioni di bambini vivono in zone di guerra. Lo Yemen è in cima alla lista dei 10 peggiori Paesi colpiti da conflitti dove vivere per i bambini nel 2021. Nella lista anche Afghanistan, Somalia e Siria, alcune delle principali nazionalità di provenienza delle persone che hanno perso la vita nel naufragio di Crotone. Save the Children presenta il rapporto “The forgotten ones”. In un anno più di 8mila bambini sono morti o sono stati mutilati con una media di 22 al giorno
-
Migranti 27 Febbraio Feb 2023 1445 27 febbraio 2023 Strage Crotone, Ignazio, volontario Croce Rossa: «Era un tappeto di morti»
Si stima che a bordo ci fossero tra le 150 e le 200 persone. I dati registrati parlano di 81 superstiti, 63 morti accertati, tra loro 14 bambini. «Erano a poche centinaia di metri dalla costa», racconta Ignazio Mangione, volontario della Croce Rossa e direttore del Cara di Crotone. «Una scena drammatica come quella di ieri non l’avevo mai vista prima. I sopravvissuti sono in uno stato di profondo shock. Sulla spiaggia c’era una mamma con la faccia insanguinata: cercava i figli e non li trovava»
-
#UnAnnodiGuerra 24 Febbraio Feb 2023 1745 24 febbraio 2023 Ucraina,12 mesi di guerra in 50 foto
Nel chiostro di Santa Marta di Bergamo la mostra fotografica "The last drop" di Fabrizio Spucches realizzata per Fondazione Cesvi. Un'esposizione che fa emergere due delle più grandi problematiche sociali dei nostri giorni: il conflitto in Ucraina e la carestia nel Corno d’Africa