-
Ong 11 Maggio Mag 2020 1702 11 maggio 2020 -
Denunce 6 Maggio Mag 2020 1521 06 maggio 2020 Grecia, i migranti vengono espulsi con la forza e portati in Turchia
Stando all’ultimo Rapporto pubblicato da Border Violence Monitoring Network in sei settimane in Grecia sono state oltre 194 le espulsioni dei migranti dai campi profughi interni. Le persone hanno raccontato di essere state picchiate e derubate prima di essere portate nell'area di confine dove, una volta attraversato il fiume Evros, si ci trova in territorio turco. Su alcuni la polizia ha usato dispositivi taser portatili per somministrare scosse elettriche
-
IntervistaGabriele Rabaiotti 6 Maggio Mag 2020 1146 06 maggio 2020 «Dobbiamo ripensare la relazione tra l’ente pubblico e il privato sociale»
Gabriele Rabaiotti, assessore alle politiche sociali e abitative del comune di Milano, traccia un primo bilancio sulla tenuta della città con l’emergenza Coronavirus: «Il sistema ha tenuto», spiega. «Ma adesso è necessario ripensare alla relazione tra l’ente pubblico e il privato sociale. Per troppo tempo abbiamo relegato tutto ad una dimensione di domanda e offerta e questo ha impoverito tutto il sistema. Dobbiamo tornare a reti più piccole, territoriali. Amministrazione pubblica e Terzo Settore devono sedersi allo stesso tavolo e cominciare a co-progettare insieme»
-
#covid19 5 Maggio Mag 2020 1558 05 maggio 2020 Un Poster Quotidiano per il pane quotidiano
Finita l’emergenza sanitaria ora si apre un’emergenza sociale. Per questo un gruppo di 26 artisti ha lanciato un’iniziativa solidale per sostenere il lavoro di Progetto Arca per le famiglie che sono in difficoltà sui bisogni più essenziali. Nell’iniziativa sono poi stati coinvolti l’associazione culturale Casa Testori e la Collezione Giuseppe Iannaccone che si sono fatti carico della realizzazione del sito e di tutto l’aspetto organizzativo
-
Festival dei Diritti Umani 4 Maggio Mag 2020 1240 04 maggio 2020 Viaggio per immagini dentro la disabilità
Per capire fino in fondo la disabilità dobbiamo affondarci dentro gli occhi. È quello che hanno fatto quattro fotografi che parteciperanno alla quinta edizione del Festival dei Diritti Umani, in scena dal 5 al 7 maggio in live streaming, dedicata alla disabilità con lo slogan “da vicino nessuno è disabile”. «La fotografia documentaristica», spiega Leonardo Brogioni, responsabile della Sezione Foto del Festival, «ti costringe a uno “sforzo in più”. Ti obbliga a guardare il dettaglio. È uno strumento necessario: “ti racconto qualcosa mostrandolo”
-
Festival dei Diritti Umani 30 Aprile Apr 2020 1412 30 aprile 2020 Nell’emergenza Covid la nave sta affondando ma il capitano salva solo sé stesso. E i più fragili?
Nei primi giorni della Fase 2, dal 5 al 7 maggio, torna in live streaming il Festival dei Diritti Umani dedicato alla disabilità e con uno slogan preciso: “Da vicino nessuno è disabile”. «Nel rapporto umano», spiega Alberta Basaglia, tra gli ospiti della quinta edizione, «non si sceglie la disabilità, ma le persone che abbiamo davanti a prescindere da questa». In questi mesi di emergenza i diritti dei più fragili sono stati messi in discussione: «Ci siamo accorti», denuncia Alberto Fontana, consigliere di Ledha, che parteciperà al Festival, «di essere trasparenti. Il Paese non ci vede come una risorsa, perciò in tutte le decisioni politiche veniamo contemplati come “la questione che viene dopo”. Ed è una cosa inaccettabile»
-
Scuola 29 Aprile Apr 2020 1552 29 aprile 2020 Didattica online, ma come funziona per i ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento?
Dislessia, disortografia, disgrafica e discalculia. Per i ragazzi con DSA la didattica a distanza può rendere ancora più complesso il percorso formativo. Dall’associazione italiana dislessia consigliano: nessuno stravolgimento del piano formativo personalizzato e cambiare i metodi di valutazione, non conta più “cosa” si apprende, ma “come” lo si apprende
-
IntervistaAngelo Miotto 27 Aprile Apr 2020 1249 27 aprile 2020 «Siamo tutti disabili, rimettiamo al centro della discussione la fragilità»
Neanche il Coronavirus ha potuto fermare il Festival dei Diritti Umani, che va in scena dal 5 al 7 maggio in live streaming, e quest’anno è dedicato alla disabilità. «L’emergenza che stiamo vivendo», dice Angelo Miotto, responsabile della comunicazione del Festival, «ci fa riflettere sulla condizione di chi è isolato ed emarginato, come spesso accade alle persone disabili, ci dimostra che quando non si tutelano i diritti dei più fragili finisce in tragedia, e penso alle RSA. Quindi il messaggio che lanciamo è preciso: laviamoci le mani, non la coscienza. È anche su questa consapevolezza che si poggia il desiderio del Festival di “esserci a tutti i costi”»
-
Emergenze 23 Aprile Apr 2020 1724 23 aprile 2020 Aumentare il livello di igiene nei campi profughi in Grecia, come si fa se manca l’acqua?
In Grecia l’epidemia di Coronavirus sembra essere sotto controllo. Ma la situazione nei campi profughi sulle isole dell’Egeo, dove vivono circa 43mila migranti, continua ad essere drammatica. La minaccia che scoppi qui un focolaio di Coronavirus è reale. «Ci sono zone dove per 5mila persone c’è un solo bagno a disposizione. Le strade sono ricoperte di spazzatura», dice Marco Sandrone, capo progetto di Medici Senza Frontiere sull’isola di Lesbo