-
Crisi Dimenticate 26 Aprile Apr 2016 1041 26 aprile 2016 -
Social innovation 17 Marzo Mar 2016 1219 17 marzo 2016 Senegal, il design thinking per sconfiggere la povertà
È in corso in questi giorni a Thiès, in Senegal, l’hackathon che lancia le attività di Yeesal Agrihub, rete di giovani innovatori senegalesi che usano le tecnologie della comunicazione e dell'informazione per migliorare il lavoro degli agricoltori
-
Crisi dimenticate 9 Marzo Mar 2016 2219 09 marzo 2016 Etiopia nella morsa della siccità. Mai così grave negli ultimi trentanni
Continua la serie sulle crisi dimenticate: in Etiopia quasi dieci milioni di persone sono a rischio fame e 400mila bambini sono a rischio denutrizione. È l’allarme lanciato dalle ong del network Agire che lavorano in Etiopia, dove la peggiore siccità degli ultimi 30 anni rischia di trasformarsi in carestia.
-
Crisi dimenticate 1 Marzo Mar 2016 1640 01 marzo 2016 Il Sud Sudan è a rischio carestia
Un terzo della popolazione sta affrontando una situazione di scarsità di cibo e insicurezza alimentare: non è ancora carestia, ma senza aiuti umanitari 40mila persone in condizioni di “catastrofe” sono a rischio della vita.
-
Tecnologia 11 Febbraio Feb 2016 1216 11 febbraio 2016 Cibo sprecato, una ong inventa un’app per recuperare l’incolto nei campi
Sono più di 20 milioni le tonnellate di cibo perduto dalla raccolta alla vendita: un’idea dell’ong piemontese LVIA per non sprecare alimenti preziosi e garantire la sicurezza alimentare alle fasce più deboli della popolazione
-
Rete 29 Gennaio Gen 2016 1029 29 gennaio 2016 Techreport 2016, il 92% delle ong è online
Come si usano le email, i social media e in generale internet nel settore delle ong a livello globale? Lo racconta un nuovo rapporto, che attraverso un sondaggio ha raccolto i dati di più 2mila ong da tutti i continenti, per confrontare modi diversi di lavorare e spingere le organizzazioni a migliorarsi
-
Africa 19 Gennaio Gen 2016 1452 19 gennaio 2016 Burkina Faso, le conseguenze del terrorismo ricadono sulla popolazione
L'attentato che venerdì 15 gennaio ha colpito la capitale Ouagadougou non lascerà intatto il "paese degli uomini integri". Questo era l'obiettivo dei terroristi: "La vita dei burkinabé è destinata a cambiare", secondo Damien Glez, disegnatore e direttore del giornale satirico Le Journal du Jeudi.
-
Big data 8 Gennaio Gen 2016 1629 08 gennaio 2016 Cinque previsioni sull’uso dei dati nella cooperazione nel 2016
Se il 2015 è stato l’anno della “data revolution” promossa dal segretario generale dell’Onu Ban ki moon per arrivare preparati ai nuovi obiettivi del Millennio, è nel 2016 che vedremo profondi cambiamenti a livello di uso dei dati nel mondo dell’aiuto allo sviluppo. Cinque previsioni di come organizzazioni ed esperti sfrutteranno big data e open data per migliorare il loro approccio nella lotta alla povertà.
-
Classifiche 27 Dicembre Dic 2015 1636 27 dicembre 2015 Indice di Sviluppo Umano: il lavoro equo e dignitoso per tutti al centro
È la Norvegia il paese dove si vive meglio: lo conferma ancora una volta l’indice di Sviluppo Umano, calcolato dall’agenzia delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (Undp). Quest’anno l’aspetto approfondito è il lavoro: meno persone vivono in condizioni di povertà ma aumentano le disuguaglianze, geografiche e di genere. Italia ventisettesima