-
Ambiente 13 Maggio Mag 2022 0930 13 maggio 2022 -
Inclusione sociale 11 Maggio Mag 2022 0957 11 maggio 2022 “aMano Libera”, i taralli fatti dai detenuti al gusto del riscatto
“Senza sbarre” è il progetto promosso dalla Diocesi di Andria e realizzato dall’associazione Amici di San Vittore che punta all’inserimento lavorativo di persone detenute ed ex-detenute coinvolte nella produzione artigianale dei taralli “aMano Libera”
-
Innovazione Sociale 10 Maggio Mag 2022 0915 10 maggio 2022 Sant’Elia, un Palio Urbano per rigenerare quartiere e persone
Sant’Elia è un santo che non esiste, che non fa miracoli ma che a Brindisi fa in modo che le cose possano cambiare. Per questo, attraverso la sua icona pop sta coinvolgendo gli abitanti del quartiere in un processo di rigenerazione urbana e sociale che porterà all’organizzazione del primo Palio Urbano d’Italia
-
Economia Civile 7 Maggio Mag 2022 0930 07 maggio 2022 Lavoro, terra, persone. “Opera Seme” genera inclusione
“Opera Seme” è il progetto promosso dalla Caritas Diocesana di Nardò-Gallipoli, in provincia di Lecce, per prevenire forme di povertà attraverso la valorizzazione del lavoro, delle persone, del territorio e delle relazioni tra produttori locali
-
Inclusione sociale 4 Maggio Mag 2022 1640 04 maggio 2022 Ebrima, dal gommone della speranza ad arbitro di calcio
Ebrima Gaye è arrivato in Italia quando aveva solo 16 anni. Ha lasciato il suo Paese, il Gambia, per trovare un futuro migliore. Il suo viaggio è stato molto duro: due anni in Libia, l’esperienza del carcere, il mare, il dolore. Oggi è diventato arbitro di calcio e vive a Monteleone di Puglia
-
Giustizia 2 Maggio Mag 2022 0915 02 maggio 2022 “Mio figlio”, per ricordare che si è padri anche in carcere
L’associazione Lavori in Corso di Lucera, che si prende cura delle famiglie dei detenuti ed opera per rafforzare il legame tra bambini e genitori, ha realizzato il video “Mio figlio” per ribadire il messaggio che un padre resta tale anche in carcere
-
Innovazione Sociale 27 Aprile Apr 2022 0930 27 aprile 2022 “Space Camp”, il lavoro del futuro è nel controllo dei satelliti
“Space Camp” è un progetto che coinvolge a Lecce 180 studenti dell’Istituto “Galilei-Costa-Scarambone” in un percorso di formazione teorica e pratica sulle discipline degli astronauti, toccando con mano le tecnologie spaziali e programmando prototipi di satelliti
-
Agricoltura sociale 23 Aprile Apr 2022 0930 23 aprile 2022 La cura delle api per favorire l'inclusione delle persone fragili
“APE – Apprendo Per Esistere” è un progetto di inclusione sociale e lavorativa che a Potenza coinvolge 15 persone con disagio psichico in un percorso di formazione teorica e pratica a contatto con le api, gli alveari, la produzione del miele
-
Ambiente 21 Aprile Apr 2022 1551 21 aprile 2022 Energie rinnovabili, a Taranto il primo parco eolico in mare
Il primo parco eolico marino d’Italia e dell’intero Mediterraneo è stato inaugurato questa mattina a Taranto, nella rada esterna del porto. L’impianto è in grado di generare energia pulita pari a circa 58mila Mwh coprendo il fabbisogno di 60mila persone