-
Solidarietà glamour 14 Settembre Set 2017 1044 14 settembre 2017 -
Intervista 14 Settembre Set 2017 0957 14 settembre 2017 Dopo il Piano povertà, il Piano formazione: la ricetta Acli per il lavoro
Da oggi a Napoli le Acli riflettono sul lavoro e i giovani al tempo dei robot nel corso del 50esimo Incontro nazionale di studi. Un evento che vedrà la presentazione di un Piano strategico nazionale per la formazione, non una sola legge ma un investimento nel futuro del paese. Il presidente spiega di cosa si tratta e perché è assolutamente necessario
-
Campagna Ero Straniero 13 Settembre Set 2017 1623 13 settembre 2017 Addio Bossi-Fini: la campagna al rush finale schiera tutti i big
Mancano 16mila firme al raggiungimento della quota necessaria a presentare il Parlamento la legge di iniziativa popolare che abolisce la Bossi Fini e introduce norme che favoriscono una vera integrazione sulla base del lavoro. Oggi alla Casa della Carità Emma Bonino ha spiegato le ragioni della mobilitazione, e don Colmegna ha ringraziato anche Vita per il sostegno
-
Myanmar 13 Settembre Set 2017 1004 13 settembre 2017 Aiutate i Rohingya, il popolo perseguitato caro a Francesco
Anche il papa si era mobilitato per questa popolazione musulmana costretta ad abbandonare il paese asiatico e a rifugiarsi nel vicino Balgladesh. Una persecuzione che sta mietendo vittime soprattutto tra i bambini. Save the Children è all'opera tra i disperati
-
Sacra Famiglia 13 Settembre Set 2017 0925 13 settembre 2017 L'anziano fragile curato a casa: quali bisogni, quali risorse
La Fondazione Sacra Famiglia presenta un ciclo di incontri che affronta un tema delicato come la cura degli anziani a casa, informando i familiari, che prestano loro assistenza, sulle possibili esigenze e sulle risorse necessarie per l’aiuto quotidiano. Il Centro Multiservizi di Villa Sormani chiama a raccolta i caregiver per discutere di bisogni e risorse
-
Lavoro 12 Settembre Set 2017 1110 12 settembre 2017 Soddisfazione e stipendi più alti: ecco perché i giovani vanno all’estero
Diffuse oggi alcune anticipazioni di una ricerca Iref-Acli sugli under 30 e l’occupazione. Se il 69% dei ragazzi intervistati lavora, il 77% di quelli rimasti in Italia non è soddisfatto della retribuzione, contro il 43% degli espatriati. Di questi, il 38% fa addirittura «il lavoro dei sogni» e occupa posizioni elevate in oltre il 60% dei casi. In Italia, solo un laureato su 3 svolge mansioni qualificate
-
Cultura 8 Settembre Set 2017 1227 08 settembre 2017 Fundraising: ecco il primo bando ministeriale che lo promuove
Al via il primo bando ministeriale che promuove ufficialmente il fundraising per le biblioteche e le attività locali di promozione della lettura. Una novità assoluta per il nostro paese che potrebbe essere l’apripista per politiche più complessive di investimento sulle raccolte fondi a favore dei beni comuni
-
Violenza 8 Settembre Set 2017 1124 08 settembre 2017 «Rispettate le donne»: a Pisa una sindaca lo scrive solo in arabo
Succede a Cascina, dove la sindaca leghista Susanna Ceccardi ha fatto affiggere manifesti che invitano al rispetto delle donne scritti soltanto in italiano e arabo. «Un segnale necessario dopo gli stupri di Rimini», l'ha definito. Ma la raccomandazione non vale per chi parla altre lingue?
-
Ricerca 8 Settembre Set 2017 1013 08 settembre 2017 5 per mille: se il contribuente fosse informato, darebbe di più a chi ha di meno
Uno studio realizzato in Sardegna dall'Università di Cagliari e presentato in questi giorni a Chicago sostiene che la tendenza dei contribuenti a premiare poche grandi organizzazioni cambierebbe se ci fosse più informazione sull’ammontare dei fondi ricevuti. In pratica, i cittadini darebbero di meno alle organizzazioni che ricevono di più, diminuendo la polarizzazione