-
#Covid19 3 Marzo Mar 2020 1052 03 marzo 2020 -
Governo 2 Marzo Mar 2020 1717 02 marzo 2020 Servizio Civile Universale, i 70 milioni aggiuntivi spariscono ancora
Sono ormai famigerati. Erano stati reperiti con un disegno di legge del 24 febbraio scorso che li spostava dal “Fondo per l’attuazione del Piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate”. Oggi sono nuovamente irreperibili. E intanto il fondo nazionale resta a 140 milioni per un contingente di soli 20mila giovani
-
#Covid19 2 Marzo Mar 2020 1132 02 marzo 2020 Coronavirus, la sanità lombarda si riorganizza per far fronte ai ricoveri
La Regione Lombardia ha deciso di dedicare tre strutture esclusivamente ai contagiati del virus dirottando i malati ordinari in altre strutture, anche private. Così si punta a reperire i letti in terapia intensiva che mancano
-
#Covid19 28 Febbraio Feb 2020 1143 28 febbraio 2020 Pregliasco: «La situazione Coronavirus in Italia è sotto controllo»
«Non si può ammalarsi più volte di Coronavirus e la quarantena è necessaria anche in caso di negatività per via dell'incubazione. Siamo riusciti a circoscrivere l'infezione ma non bisogna abbassare la guardia». Il virologo dell’Università degli Studi di Milano e presidente nazionale Anpas fa il punto a una settimana dall'inizio del contagio e risponde ad alcune domande che spesso voi lettori ci avete posto
-
#Covid19 27 Febbraio Feb 2020 1731 27 febbraio 2020 Pisapia: «Se fosse il Coronavirus a guarire l'Europa?»
L’ex sindaco di Milano Pisapia, ora eurodeputato indipendente eletto con il Pd, nel giorno in cui sembra che il contagio stia raggiungendo anche gli altri Paesi Ue, ragiona del ruolo dell’Italia in questa emergenza e su come l’Europa possa sfruttare questa crisi per provare a risolvere i propri problemi. Con una speranza: «che l’Italia metta a disposizione le best practices sin qui adottate per affrontare questa emergenza»
-
#Covid19 26 Febbraio Feb 2020 1115 26 febbraio 2020 Contro Coronavirus e paura l’arma migliore è l’ironia
Se, come sosteneva Victor Hugo, «la libertà comincia dall’ironia», Milano è stata spesso una città libera, e a sottolinearlo rimangono le parole dei suoi poeti e dei suoi cantori. Dal dialetto di Bonvesin de la Riva ai versi di Carlo Porta, l’arte retorica della finzione e dissimulazione ha raggiunto sovente vette altissime. Oggi nei giorni di internet questa peculiarità è rimasta anche davanti alla paura del contagio
-
#Covid19 24 Febbraio Feb 2020 1636 24 febbraio 2020 Anche il volontariato in prima linea contro il Coronavirus
Anpas e Misericordie, oltre a svolgere il consueto servizio di trasporto di emergenza per SSN, sono state attivate nell'ambito della Protezione Civile per le attività di controllo e prevenzione in porti e aeroporti e nel sostegno alle persone in isolamento. La Caritas Ambrosiana intanto mantiene aperti centri di ascolto, mense e dormitori
-
#Covid19 24 Febbraio Feb 2020 1344 24 febbraio 2020 Coronavirus, Pregliasco: «Ecco perché stare a casa»
Le misure adottate dal Governo e dalle Regioni colpite dal virus sembrano esagerate? «Sono essenziali. La ratio di queste misure è il contenimento ma anche e soprattutto la mitigazione: dobbiamo evitare a tutti i costi un contagio su larga scala concentrato in pochi giorni», spiega il virologo dell’Università degli Studi di Milano e presidente nazionale Anpas
-
#Covid19 21 Febbraio Feb 2020 1435 21 febbraio 2020 Coronavirus, Pregliasco: «Siamo pronti, ce lo aspettavamo»
Per il virologo la situazione era attesa. «Come negli altri Paesi sapevamo che sarebbe successo. Ora oltre agli ospedali chiuderanno le scuole. È un bene che sia successo in Lombardia, che è un sistema avanzato». Cosa fare per proteggersi? «L'unica cosa è lavarsi spesso le mani»