-
Consumo 27 Novembre Nov 2020 1600 27 novembre 2020 -
Social Innovation 26 Novembre Nov 2020 1604 26 novembre 2020 Dentro al museo diffuso dell’abbandono
"In Loco" è uno spazio di ricerca diffuso senza pareti o cancelli, che racconta il territorio romagnolo, da Imola a Cattolica, attraversando con sette itinerari i suoi luoghi dimenticati. «Grazie alla app dedicata, sono possibii esperienze ancora più immersive e innovative», spiega Francesco Tortori
-
Sport 26 Novembre Nov 2020 1457 26 novembre 2020 Maradona: uomo, non calciatore o cocainomane
«La grandezza di Diego sta nel tenere insieme la perfezione calcistica con la totale imperfezione umana», sottolinea Mauro Berruto, «e non c'è alcuna dicotomia. Anzi nella contraddizione prende forza e diventa mito»
-
Circular Economy 12 Novembre Nov 2020 1612 12 novembre 2020 Eni punta sulle cooperative per fare innovazione
L'azienda annuncia l’avvio dell’impianto sperimentale per la biofissazione dell’anidride carbonica ottenuta dalle micro-alghe grazie all’ausilio di luce artificiale Led. La tecnologia basata su fotobioreattori è della torinese Photo B-Othic, specializzata in ricerca e sviluppo nel settore delle biotecnologie e di cui la Cooperativa Arcobaleno è socia di maggioranza
-
Carcere 6 Novembre Nov 2020 1430 06 novembre 2020 Programma 2121, dalla cella ai cantieri di una multinazionale
Un progetto di reinserimento lavorativo innovativo targato Lendlease, operatore leader del real estate, che apre la strada ad operazioni con social outcome contract e da social outcome payment funds
-
USA 2020 4 Novembre Nov 2020 1009 04 novembre 2020 Sapelli: «Trump o Biden? Indifferenti, sono le due facce del capitalismo finanziario»
Il day after del voto non consegna agli Stati Uniti un nuovo presidente degli Stati Uniti. Le elezioni rimangono in bilico e sono appese al voto postale. Si temono disordini. «Non importa chi vincerà. Confido nell'esercito», spiega l'economista e storico torinese, «quale che sia il nuovo presidente Usa la strada è aprire una nuova guerra fredda con la Cina e affermare nuovamente la costituzione americana. In entrambi i casi a decidere sarà la struttura militare»
-
Innovazione 30 Ottobre Ott 2020 1609 30 ottobre 2020 Le Smart City secondo i giovani? Le racconta l’hackathon di Fondazione Triulza
Due team di Torino e di Milano hanno vinto Hack&Go! La proposta per studenti universitari su 5G, IoT e Mobility Service promosso dalla fondazione insieme a Bosch e WINDTRE in collaborazione con Concept Reply, Antas e Planet Idea
-
#Covid19 30 Ottobre Ott 2020 1530 30 ottobre 2020 In prima fila, dall'inizio dell'emergenza sanitaria, al fianco dei malati c'è il volontariato
Anpas e Misericordie hanno tutte le proprie sedi e i l'intera batteria di volontari disponibili attivi sin dall'inizio sull'emergenza. Le mansioni, oltre al soccorso sanitario, riguardano l'assistenza domiciliare, l'accompagnamento comunitario e le attività di protezione civile. I costi lievitano del 20/30% ma nei dpcm del Governo non sono mai comprese misure di sostegno
-
Sharing economy 29 Ottobre Ott 2020 1021 29 ottobre 2020 Partire dai bisogni per arrivare all'impresa. La nuova via dell'economia comunitaria
L'intervista con Marta Mainieri, esperta di economia collaborativa, sulla sua ultima fatica letteraria che affronta la Community Economy. «Nuove aziende e organizzazioni che non nascono più seguendo un processo lineare di produzione ma che crescono intorno ad un'idea condivisa attorno cui si aggrega una comunità»