-
Politica 19 Febbraio Feb 2021 1051 19 febbraio 2021 -
Sanità 18 Febbraio Feb 2021 1139 18 febbraio 2021 Emergency lascia l'ospedale di Crotone
Emergency si era attivata nell’ospedale San Giovanni di Dio in seguito a una ordinanza dello scorso 28 novembre firmata dal governatore Antonino Spirlì. L'Ong: pochi i pazienti ricoverati, consideriamo il nostro mandato concluso. Rimaniamo a disposizione qualora l’andamento dell’epidemia lo rendesse necessario
-
Politiche sociali 12 Febbraio Feb 2021 1610 12 febbraio 2021 Vita indipendente: se a Lamezia Terme i fondi non si spendono
A leggere i preso atto, tenuto conto e considerato, la sonora sconfitta per le buone prassi della Pubblica Amministrazione rilanciano sullo schiaffo morale e civico di tutte le persone con disabilità che dal 2014 ad oggi in uno degli ambiti più numerosi delle province calabresi, quello di Lamezia Terme appunto, non vedono riconosciuto il diritto ad usufruire del programma adottato dal Ministero del lavoro e delle Politiche sociali con d.p.r. del 4 ottobre 2013.
-
Impresa a Sud 11 Febbraio Feb 2021 1706 11 febbraio 2021 L' innovazione del pensiero meridiano
Nascono dal basso e nel tempo hanno guadagnato la dimensione orizzontale di confronto e relazione con la città e l’ intero territorio Metropolitano, ma anche la dimensione verticale di collaborazioni e partenariati accademici con il centro interuniversitario ABITALab dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria e 50 realtà tra Istituzioni, Associazioni, Cooperative diffuse sul territorio regionale e nazionale
-
IntervistaFranco Arminio 2 Febbraio Feb 2021 1633 02 febbraio 2021 «Conviene a tutti avere una Calabria bonificata»
«Una terra preziosa. Lo dico da testimone, con uno sguardo mio. - dice il poeta Franco Arminio - La Calabria io la definisco un’ isola, la terza d’ Italia dopo la Sicilia la Sardegna, con i suoi lati bagnati dal mare e il quarto un mare di montagna, con il Pollino a nord a fare da barriera. E anche questo può aiutarci a spiegare molti meccanismi culturali e di isolamento»
-
Futuro sostenibile 28 Gennaio Gen 2021 1827 28 gennaio 2021 GOEL e Legambiente. In Calabria firmato il protocollo di impegno ambientale e innovazione
Nuova visione dell’ economia, etica, sostenibilità ambientale, sviluppo economico, tutela e prevenzione ambientale, lotta alla ‘ndrangheta e a tutte le mafie sono il punto d’ incontro e di sviluppo anche per l’ innovazione «Stiamo predisponendo – anticipa Linarello - importanti progetti tecnologici di monitoraggio ambientale che vedranno Legambiente al nostro fianco».
-
Giorno della Memoria 26 Gennaio Gen 2021 1541 26 gennaio 2021 La rotta calabrese dell'inferno nazifascista
«Quando è Hănukkāh, la festa delle Luci, accendiamo il grande candelabro e le Luci risplendono libere nel campo. Adesso è una sensazione di felicità che ci accompagna ma Ferramonti fu un campo di reclusione e di applicazione delle leggi razziste: si veniva reclusi per la sola colpa di essere nati ebrei».
-
Sanità 23 Gennaio Gen 2021 1910 23 gennaio 2021 In Calabria l' emergenza continua
Ad oggi non abbiamo attive tutte le 37 Unità Speciali di Continuità Assistenziale (USCA) come prevedeva il Decreto Regionale n°25 del 29 marzo 2020. Non abbiamo attivi i posti letto di Terapia Intensiva e Semintensiva previsti dal Decreto Commissariale 91 del 18 giugno 2020. Credo che, se si sta fronteggiando in Calabria la Pandemia, lo dobbiamo a tutti quegli operatori sanitari che, con grande professionalità e inventiva, lavorano senza risparmiarsi.
-
Impresa sociale 15 Gennaio Gen 2021 1215 15 gennaio 2021 Impronte per il futuro, da bene confiscato a bene comune
Le stanze del “re del videopoker” oggi sono abitate da innovazione sociale, partecipazione, rigenerazione urbana, progetti che si fanno spazio e costruiscono legalità laddove vigeva la legge dell’ abusivismo e del malaffare grazie a Impronte a Sud Welfare Lab promosso dal consorzio Macramè che porta con sé azioni di coinvolgimento sociale e cittadinanza attiva e che assume, nel simbolo e nella prassi, valore di comunità.