-
Migranti 19 Gennaio Gen 2018 1154 19 gennaio 2018 -
Cooperazione 17 Gennaio Gen 2018 1812 17 gennaio 2018 Se i fondi per l’aiuto pubblico allo sviluppo restano in Italia
È un budget in crescita quello dell’aiuto pubblico allo sviluppo, ma quote sempre maggiori di questo strumento restano in Italia, destinate all’accoglienza, mentre i dati relativi ai fondi risultano spesso difficilmente accessibili. È quanto risulta dalla ricerca realizzata da Openpolis e Oxfam Il budget oscuro tra cooperazione e migrazione
-
Fondazioni 17 Gennaio Gen 2018 1537 17 gennaio 2018 Filantropia: con 60 miliardi di euro all’anno è la chiave del sociale europeo
Lo rivela l’ultimo studio commissionato da Dafne e EFC, due delle più importanti organizzazioni del settore a livello internazionale. Eppure, a tre anni dalla mancata approvazione dello Statuto Europeo delle Fondazioni, rimangono ancora molti ostacoli alla filantropia made in UE
-
Emergenze umanitarie 16 Gennaio Gen 2018 1315 16 gennaio 2018 Tutti i problemi del piano di rimpatrio dei Rohingya in Myanmar
L’accordo raggiunto tra Bangladesh e Myanmar prevede il rimpatrio di centinaia di migliaia di rifugiati fuggiti dal Rakhine State dopo l’ultimo picco di violenza dello scorso agosto. Le organizzazioni umanitarie però sottolineano come ancora oggi in Myanmar non vi siano ancora le condizioni per garantire un ritorno sicuro a chi è scappato in Bangladesh
-
Innovazione 12 Gennaio Gen 2018 1751 12 gennaio 2018 Equity crowdfunding: ecco il nuovo volano dell’impresa sociale
Dal 3 gennaio il sistema che permette la raccolta fondi online in cambio di quote della società è accessibile anche alle imprese sociali. Secondo il direttore dell’Osservatorio Crowdfunding del Politecnico di Milano, dietro il grande potenziale di questo strumento rimangono però ancora diverse incognite
-
Africa 11 Gennaio Gen 2018 1720 11 gennaio 2018 Migranti rimpatriati dalla Libia in Nigeria: il 45% proverà a ripartire
È quanto dichiarato dalle autorità nigeriane ad Al Jazeera che ha raccontato la disperazione di chi, dopo aver venduto tutto per cercare di raggiungere l’Europa, si è ritrovato bloccato in Libia, costretto a vivere in condizioni disumane
-
Mediterraneo 9 Gennaio Gen 2018 1258 09 gennaio 2018 Migranti: nasce l’iniziativa per identificare i dispersi in mare
L’International Commission on Missing Persons (ICMP), l’organizzazione internazionale che aiuta le famiglie a rintracciare chi è scomparso nei conflitti e nei disastri naturali, si impegnerà ad aiutare i parenti dei migranti dispersi nel Mediterraneo a ritrovare i propri cari
-
Migranti 21 Dicembre Dic 2017 1739 21 dicembre 2017 La clinica transculturale che aiuta a superare i traumi della migrazione
A Milano una delle poche cliniche specializzata nel sostegno alle famiglie di migranti. Un servizio pubblico attivo dal 2003. Qui arrivano soprattutto i casi dei minori migranti e delle loro famiglie per elaborare i traumi legati alla migrazione. Ad accoglierli un setting di gruppo composto da un’equipe di diverse psicoterapeute e tirocinanti
-
Emergenze umanitarie 21 Dicembre Dic 2017 1135 21 dicembre 2017 Moas: ecco perché le migrazioni non sono una questione di prossimità
«Continuiamo a trattare il fenomeno migratorio con un approccio a compartimenti stagni», spiega Regina Catrambone, fondatrice dell’organizzazione che dopo essere stata impegnata nel Mediterraneo, è oggi attiva in Bangladesh per assistere i profughi Rohingya in fuga dal Myanmar. «È una crisi umanitaria enorme. Ma solo perché è lontana fisicamente non significa che non ci riguarderà in futuro. Le reti dei trafficanti arrivano ovunque»