-
Diritti 6 Giugno Giu 2018 1224 06 giugno 2018 -
Mediterraneo 5 Giugno Giu 2018 1357 05 giugno 2018 Migranti: salgono a 60 le vittime del naufragio a largo della Tunisia
Questa, secondo l’OIM, l’ultima stima della tragedia dello scorso fine settimana, avvenuta tra Sfax e le isole Kerkennah, ma la cifra potrebbe salire fino a 112. Domenica scorsa un altro naufragio a largo della Turchia dove sono morte almeno 16 persone, tra cui 6 bambini
-
StoriaDiritti 3 Giugno Giu 2018 0933 03 giugno 2018 DirittiHemingway e la tragedia dimenticata delle operaie di Bollate
Cent’anni fa l’esplosione della fabbrica di munizioni Sutter & Thévenot, a Castellazzo di Bollate, nel Milanese dove un giovane Hemingway era arrivato a prestare soccorso come volontario della Croce Rossa. 59 vittime e oltre 300 feriti, per la maggior parte donne. Uno dei più gravi incidenti industriali della storia d’Italia. Una tragedia dimenticata e riscoperta grazie alla curiosità di un parroco
-
Nuovo Governo 1 Giugno Giu 2018 2124 01 giugno 2018 De Ponte: «L'immigrazione? Anche Salvini sa che è un valore»
«Guardiamo al nuovo esecutivo con un mix di preoccupazione e speranza», dice Marco De Ponte, segretario generale di ActionAid Italia. «Grave la mancanza di un Ministero per le Pari Opportunità. I Migranti? Governare è diverso che fare slogan»
-
Europa 31 Maggio Mag 2018 1754 31 maggio 2018 Migranti: smantellato il più grande campo informale di Parigi
È accaduto il giorno dopo l’assegnazione della cittadinanza per meriti straordinari a un migrante del Mali senza documenti che aveva salvato la vita di un bambino. Un atto che, oltre a rilanciare il dibattito sulla migrazione, ha sollevato le falle del sistema francese di accoglienza
-
Innovazione sociale 30 Maggio Mag 2018 1638 30 maggio 2018 Salviato: "Il nostro fondo per far decollare l'impact investing"
Intervista al presidente e AD di Sefea Impact SGR, la prima SGR in Italia a gestire fondi chiusi riservati con una strategia di impatto sociale: «C’è un mercato potenziale di 30 miliardi di investimenti socialmente orientati per i quali non esisteva ancora uno strumento dedicato»
-
Diritti civili 29 Maggio Mag 2018 1755 29 maggio 2018 Ungheria: sotto assedio le associazioni che aiutano i migranti
Sarà votato nei prossimi giorni dal parlamento ungherese il pacchetto normativo che punta a colpire le Ong che si occupano di assistenza ai richiedenti asilo. Previste una serie di restrizioni e severe sanzioni detentive e monetarie. È l’ennesima minaccia alla società civile da parte del governo di Orbàn
-
Migranti 28 Maggio Mag 2018 1219 28 maggio 2018 Oltre 2mila salvati ma le navi di ricerca e soccorso restano poche
Gli ultimi giorni hanno visto un picco di partenze dalle coste libiche, complice una situazione sempre più instabile nel Paese. Oltre 2mila le persone soccorse nel Mediterraneo, eppure le Ong rimaste nelle operazioni di ricerca e soccorso sono pochissime e il rischio naufragi rimane alto
-
Migranti 25 Maggio Mag 2018 1711 25 maggio 2018 Il 29 maggio nuovi arrivi con i corridoi umanitari
Settantacinque rifugiati, per la maggior parte siriani, arriveranno dal Libano grazie ai corridoi umanitari promossi da Comunità di Sant’Egidio, Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia e Tavola Valdese, in accordo con i ministeri dell’Interno e degli Esteri