-
Innovazione sociale 24 Aprile Apr 2018 1005 24 aprile 2018 -
Migrazioni 20 Aprile Apr 2018 1725 20 aprile 2018 Grecia: si avvicina la fine del limbo per i migranti bloccati sulle isole
Una sentenza del Consiglio di Stato greco ha stabilito che non ci sono ragioni per “giustificare l’imposizione della restrizione di movimento” ai richiedenti asilo sulle isole greche. La decisione, con effetto immediato, riguarda però solo i nuovi arrivi. Sono circa 15mila le persone ancora bloccate negli hotspot in condizioni durissime
-
Svezia 20 Aprile Apr 2018 1232 20 aprile 2018 Sindrome della Rassegnazione: la malattia dei bambini migranti
Ha fatto il giro del mondo l’opera vincitrice del World Press Photo che ritrae due ragazzine rom nutrite con un sondino, mentre dormono profondamente. Arrivate dal Kosovo in Svezia entrambe sono affette da “resignation syndrome” una patologia che colpisce i minori migranti solo in questo Paese
-
Emergenze umanitarie 18 Aprile Apr 2018 1439 18 aprile 2018 Lago Ciad: viaggio tra i contadini che sfidano la desertificazione
Negli ultimi cinquant’anni il Lago si è prosciugato del 90%, limitando tragicamente l’accesso all’acqua per le migliaia di persone che vivono nella zona. Coopi è l’unica Ong italiana presente sul territorio impegnata nell’assistenza ai contadini locali per garantire la sicurezza alimentare
-
Emergenze umanitarie 12 Aprile Apr 2018 1121 12 aprile 2018 Lago Ciad: quando il campo profughi è anche un luogo da cui ripartire
A Kaya, una piana di sabbia vicino al Lago Ciad, si sono rifugiati oltre 4mila profughi fuggiti dalle violenze di Boko Haram. Qui Coopi, l’unica Ong italiana presente sul territorio, offre assistenza psicologia, protezione e ha sviluppato un progetto di educazione che, per moltissimi bambini, rappresenta anche la prima occasione di frequentare una scuola
-
Emergenze 11 Aprile Apr 2018 1511 11 aprile 2018 Onu: la Libia è un Paese senza diritti anche per i libici
Pubblicato il Rapporto dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, secondo cui sono migliaia le persone detenute nelle carceri del Paese in modo arbitrario e in condizioni disumane, senza accesso all’assistenza legale. A sollevare forte preoccupazione è inoltre il ruolo chiave attribuito dal governo ai gruppi armati nel Paese
-
Sviluppo 11 Aprile Apr 2018 1116 11 aprile 2018 Se la sicurezza alimentare parte dalla scuola
Secondo Coopi, l’Ong impegnata in un progetto di sostegno all’agricoltura ed educazione alimentare nell’Estremo Nord del Camerun, la lotta alla malnutrizione deve partire dalla scuola e dalla scolarizzazione femminile. Ecco perché
-
Emergenze umanitarie 9 Aprile Apr 2018 1458 09 aprile 2018 Non solo Douma: tutti gli attacchi chimici in Siria
Quello di sabato è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di violenze sui civili siriani. Il New York Times ha ricostruito tutti gli attacchi chimici che, violando il diritto internazionale, hanno colpito la popolazione dall'inizio del conflitto a oggi
-
Migranti 4 Aprile Apr 2018 1244 04 aprile 2018 Israele cancella l’accordo con Unhcr sui richiedenti asilo
Il patto che avrebbe permesso a circa 39mila persone, principalmente eritrei e sudanesi, di ottenere un permesso di soggiorno in Israele o di accedere a dei programmi di relocation, è stato cancellato dal primo ministro Netanyahu a 24 ore dalla firma