-
2 aprile 31 Marzo Mar 2023 1246 11 ore fa -
Disabilità 30 Marzo Mar 2023 1611 30 marzo 2023 Mattarella alla Lega del Filo d'Oro: «La Repubblica vi è riconoscente»
Alla presenza del Capo dello Stato, è stato inaugurato oggi a Osimo il Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro. Il Centro permetterà di ridurre i tempi di attesa per le diagnosi e per impostare i percorsi educativo-riabilitativi personalizzati, oltre che di accogliere un numero maggiore di persone adulte sordocieche e pluriminorate psicosensoriali
-
Mondo 30 Marzo Mar 2023 0709 30 marzo 2023 Uganda, così una bici può evitare la cecità
A Kitgum, Cbm Italia Onlus ha realizzato un centro oculistico di secondo livello, dotato di sala operatoria: saranno curate 10.200 persone ogni anno. Per raggiungere i villaggi più lontani e intercettare precocemente persone malate o ormai rassegnate a una cecità che invece si può risolvere con una semplice operazione di cataratta, 50 biciclette faranno la differenza... La testimonianza dall'Uganda del direttore Massimo Maggio
-
Bandi 28 Marzo Mar 2023 1301 28 marzo 2023 Ecco i primi 23 progetti selezionati dal Fondo per la Repubblica Digitale
Pubblicati i risultati dei bandi Futura e Onlife, i primi due bandi del Fondo Repubblica Digitale, destinati a donne e Neet. Distribuiti circa 13 milioni di euro. Le proposte progettuali erano più di 300. Impatto e scalabilità i due criteri guida, con l'obiettivo di consegnare al Paese indicazioni di policy. Parte del finanziamento verrà erogato in base al reale impatto occupazionale per i partecipanti, secondo meccanismi di pay-for-performance. L'elenco in allegato
-
Giornata sulle disabilità intellettive 28 Marzo Mar 2023 1128 28 marzo 2023 Cari genitori, non rassegnamoci
Anffas compie 65 anni e celebra la Giornata Nazionale sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo. Con Roberto Speziale, presidente nazionale, facciamo il punto su quanto l’inclusione delle persone con disabilità sia ancora oggi una sfida e non un traguardo raggiunto
-
Giovani 28 Marzo Mar 2023 1022 28 marzo 2023 La sfida del secolo? Una scuola senza diseguaglianze
Quarantasette giovani hanno già accolto la provocazione: due anni di insegnamento, nelle scuole più svantaggiate d'Italia, per provare a cambiare il sistema educativo d'Italia. Non si tratta "solo" di essere bravi insegnanti, ma di voler generare impatto sociale, cambiare la situazione per cui oggi a scuola le diseguaglianze pesano troppo. La storia e il sogno di Teach for Italy in un'intervista al suo direttore generale, Andrea Pastorelli
-
Migranti 27 Marzo Mar 2023 2241 27 marzo 2023 Minori stranieri non accompagnati, così Bari scommette sulle famiglie
Domenica pomeriggio la Geo Barents è sbarcata a Bari, con 190 migranti. Fra loro, sette minori stranieri non accompagnati che al momento sono al Cas di Brindisi. L'assessora Francesca Bottalico racconta lo sbarco e il modello che il Comune ha messo in piedi per l'inclusione dei Msna: l'accoglienza in famiglia. Più di cento le esperienze già attuate, tanto che il servizio è diventato strutturale e si è aperto anche agli adulti
-
Salute 24 Marzo Mar 2023 1855 24 marzo 2023 Uganda, cliniche mobili e una nuova sala operatoria per evitare la cecità
Inaugurato il nuovo plesso oculistico dell’Ospedale St. Joseph a Kitgum, in Uganda, che offrirà servizi a 10.200 persone ogni anno. Un progetto di cooperazione finanziato da Aics, con capofila Cbm Italia Onlus. Al momento nel Paese c’è solo un oftalmologo ogni milione di abitanti
-
Povertà 24 Marzo Mar 2023 1602 24 marzo 2023 Valutazione del reddito di cittadinanza, Natale Forlani è il nuovo presidente
La ministra Calderone ha ricostituito il Comitato scientifico per la valutazione delle misure di contrasto alla povertà e del reddito di cittadinanza. Natale Forlani è il nuovo presidente. Entrano come esperti indipendenti anche Leonardo Becchetti e Cristiano Gori