Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
3 ore fa
Nessuno in Italia ancora sa quanti siano gli i bambini e i ragazzi rimasti orfani a seguito di un femminicidio. La relazione dell'inchiesta conoscitiva svolta dalla commissione sul femminicidio avanza 15 richieste: al primo posto c'è la realizzazione di un'anagrafe....
di Sara De Carli
13 Settembre 2025
Pubblicata oggi una revisione delle norme che regolamentano le assunzioni del personale del Vaticano. Papa Leone XIV promuove l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità
11 Settembre 2025
Comitato Testamento Solidale indaga per la prima volta il lascito solidale attraverso lo sguardo di chi lo ha già ricevuto: all'indagine - realizzata con VITA - hanno risposto 197 organizzazioni non profit. Due le evidenze più nette: c'è spazio per...
Sono 166mila i bambini nati nel primo semestre del 2025: ben il 7% in meno rispetto allo stesso periodo di un anno prima. Questo crollo senza precedenti scuoterà finalmente la politica? Il demografo Rosina: «Nessuno ha la bacchetta magica, ma...
8 Settembre 2025
Dal 2026 il governo tedesco ogni mese verserà 10 euro a tutti i bambini e i ragazzi dai 6 ai 18 anni. Si chiama Frühstart Rente e servirà ai giovanissimi per costruirsi una pensione integrativa, oltre che per educarli al risparmio....
3 Settembre 2025
Entro l'11 settembre l'Inps metterà a disposizione dei Comuni gli elenchi dei nuclei familiari che hanno diritto alla card da 500 euro per la spesa alimentare. Antonio Russo, portavoce dell'Alleanza contro la povertà: «Chiediamo alla politica misure strutturali e un...
La pronuncia il ministro Valditara e si va all’attacco lancia in resta, la scrive Calabresi e partono i cuoricini: qualcosa non va. La parola è "fatica" ed è una delle parole-chiave della settimana e della ripresa. Perché farne un argomento...
1 Settembre 2025
Il ministro Valditara al Meeting di Rimini ha appena ribadito la sua idea di una scuola in cui «i giovani riscoprano lavoro e fatica». La filosofa Luigina Mortari nel suo ultimo libro invita invece la scuola a tornare alla sua...
28 Agosto 2025
I gruppi “Mia moglie” e “Phica.eu” con il loro corredo di commenti sessisti riportano a tema il rapporto tra uomini e donne. Scatti rubati e trasformati in immagini di donne-oggetto e beceri commenti che fungono da aggregatori di community maschili....
6 Agosto 2025
Si parla con crescente allarme dei reati commessi da minorenni, tanto che il ministro Salvini è arrivato a invocare per loro le stesse pene dei maggiorenni. I minori stranieri non accompagnati portano nel sistema le loro peculiarità. La giustizia minorile,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive