Politica
Ultimi negli aiuti, insieme alla Grecia
Marco De Ponte sul suo blog commenta i dati sull'aiuto pubblico allo sviluppo dell'Ocse
di Redazione

I dati sull’aiuto pubblico allo sviluppo, pubblicati oggi dall’OCSE/DAC ci dicono che siamo ultimi nelle classifiche, avendo raggiunto lo 0,13% del rapporto tra aiuti e ricchezza nazionale, insieme alla Grecia. A questo punto, avendo toccato il fondo nella lotta alla povertà, viene da dire, l’Italia non può che risalire, ma è evidente come questo non possa avvenire senza un intervento di tutte le istituzioni per far ripartire la cooperazione allo sviluppo nel nostro Paese.
I dati infatti, confermano il declino della cooperazione italiana, che nonostante il timido risultato del 2011 (che aveva portato il rapporto APS/PIL allo 0,20%), evidenzia tutte le criticità del nostro sistema di Aiuto Pubblico allo sviluppo. Come già detto in precedenza, il dato del 2011, risultava “gonfiato”, poiché oltre il 30% degli aiuti dell’Italia era costituito da risorse “non autentiche”, cioè derivanti da interventi di emergenza per il sostegno ai rifugiati, erogati in occasione della primavera araba, mentre il 36% era costituito da operazioni di riconversione e cancellazione del debito. Nel 2012, venendo meno queste due voci di spesa…
Continua a leggere sul blog De-pontificando
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.