Salute
Due gambe in grado di fare balzi enormi come i canguri – Il sogno di noi sclerotici
di Noria Nalli

Seguire una trasmissione televisiva di Alberto Angela, che parlava dell'Australia e degli animali che la popolano come i marsupiali ed in particolare i canguri, ha fatto accendere una lampadina nella mia testolina sclerotica! Dover attraversare grandi pianure aride per procurarsi il cibo, ha fatto si che i canguri sviluppassero grandi zampe posteriori in grado di compiere grandi balzi per muoversi velocemente. Correndo o camminando su quattro zampe, sarebbero stati troppo lenti e avrebbero rischiato di morir di fame nel tragitto!
A quel punto ho avuto una delle mie famose pensate. Anche noi sclerotici colpiti agli arti inferiori siamo troppo lenti per raggiungere in tempi accettabili i luoghi che ci servono per vivere, lavorare o svagarci! Aspettare che l'evoluzione se ne occupi, facendoci sviluppare piedoni e gambone supermuscolosi non mi sembra una prospetiva attuabile. Credo che invece la tecnologia potrebbe aiutarci. magari con degli ausili, simili alle protesi degli sportivi paralimpici. Mi sento rinvigorita solo a pensarci! Un mondo abitato da tanti sclerotici salterini. Vi piace l'dea?
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.