Open Innovation
Italia Milano - via Roentgen, 1 www.csreinnovazionesociale.itItaliacamp alla Bocconi per il salone della Csr 2018
L’Università Bocconi di Milano è il teatro dove protagonista è la responsabilità sociale delle imprese (Csr) e l’innovazione sociale. ItaliaCamp è tra gli animatori della sesta edizione dell’evento (Il Salone della Csr e dell’Innovazione sociale, 2-3 ottobre) dedicato al tema della sostenibilità, in linea con gli obiettivi di sviluppo dell’Agenda 2030.
Leo Cisotta, presidente dell'Associazione ItaliaCamp – il network di innovazione sociale attivo da quasi dieci anni in Italia - parteciperà al Salone nella giornata del 2 ottobre (ore 17), coordinando l'evento “Open Innovation e Partnership Innovative”. Insieme a Riccardo Porro di Cariplo Factory, Matteo Piras di StarsUp, Fulvio Rossi di Terna, Simone Gamberini di Coopfond Bologna, Andrew Kirk di 180 Degrees Global e Chiara Mingoli di Enel verrà sviluppato un confronto su come produrre innovazione e gestire la trasformazione in atto attraverso la collaborazione e la contaminazione tra startup innovative e aziende già presenti sul mercato.
Il titolo della sesta edizione del Salone, Le Rotte della Sostenibilità, è dedicato alle organizzazioni che credono nel cambiamento, individuando il percorso più efficace ed efficiente con la consapevolezza che le rotte possono incrociarsi o cambiare a fronte di mutate condizioni. «ItaliaCamp si è distinta fin dalla sua nascita per la capacità di anticipare e gestire le trasformazioni sociali in corso» afferma Leo Cisotta, presidente dell’Associazione ItaliaCamp «raccogliendo le opportunità che si sviluppano grazie all’innovazione nei diversi settori. Lo facciamo ponendo innanzitutto l’attenzione all’impatto sociale, per far sì che le trasformazioni si traducano concretamente in crescita e sviluppo per persone e territorio. Questa è quella che noi chiamiamo Innovazione Sociale».