Investire nell’Infanzia: Presente e Futuro del nostro Paese
Italia Roma - via Santa Maria in Via, 37 http://investinginchildren.itConferenza nazionale, iscrizioni entro il 26 gennaio 2020
Un momento cruciale per le politiche nazionali relative all’infanzia. Un momento in cui prendere consapevolezza dei mancati progressi degli ultimi 15 anni, ma soprattutto in cui dare forma a orientamenti più precisi di investimento nell’infanzia per gli anni a venire. Investimenti istituzionali e economici a partire da una messa al centro dei bambini e dei ragazzi, delle loro famiglie, del sistema assistenziale ed educativo che ha il compito di garantire benessere, diritti e opportunità di sviluppo per tutti. E in questo momento a Roma, mercoledì 29 gennaio è in programma la Conferenza nazionale: “Investire nell’infanzia: Presente e Futuro del nostro Paese”. Sede dell’incontro la Sala polifuzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri dalle ore 9,30 alle 13,30.
La conferenza si muove sullo sfondo dei dati della povertà minorile, problematica sociale che negli ultimi 10 anni si è strutturata nel nostro Paese creando condizioni critiche per centinaia di migliaia di bambini e ponendo una seria ipoteca sul futuro di un’intera generazione. Sullo sfondo anche le misure di contrasto alla povertà messe in campo nelle ultime legislature e la necessità di un indirizzamento più incisivo sull’infanzia e l’adolescenza.
Inizio lavori ore 9.30
§ Elena Bonetti, ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia
§ Licia Ronzulli, Presidente Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza
§ David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo (con video messaggio)
§ Brando Benifei, europarlamentare
§ Roberto Rossini, Portavoce Alleanza contro la povertà
§ Ivano Abbruzzi, Gianluca Budano, Portavoce Nazionale Investing In Children Italia
ore 10.45 – 13:30
§ Paolo Siani, Componente Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza
§ Gianmario Gazzi, presidente Cnoas e membro promotore di Investing In Children Italia
§ Sandra Zampa, Sottosegretario di Stato al ministero della Salute
§ *Adriana Ciampa, ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
§ Modera e introduce Laura Migliorini, Università degli Studi di Genova, Direttore Scientifico di Investing In Children Italia
§ Dominic Richardson, Unicef Office of Research – Innocenti
§ Gráinne Dirwan, Organizzazione per la Cooperazione e lo sviluppo economico (OECD)
§ Samantha Tedesco, Sos Villaggi dei Bambini, membro promotore di Investing In Children Italia
§ Maria Luisa Scardina, Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza e Ragazzi della Consulta delle ragazze e dei ragazzi
§ Juri Pertichini, Arciragazzi
L’iniziativa è organizzata dalla rete Investing in Children Italia – Alleanza per il benessere e l’inclusione dell’infanzia, che riunisce organizzazioni Italiane che hanno messo lo sviluppo delle politiche e delle pratiche a favore dell’infanzia come elemento cruciale del loro lavoro. Tra le organizzaioni: Acli, l'Albero della Vita, Human Foundation, Cesvi e Sos Villaggi dei Bambini
Iscrizioni entro il 26 gennaio qui
Immagine di Prashant Sharma da Pixabay