Diversity leadership nell'arte
Italia Milano - via Gaetano de Castillia, 28 www.nuoveradici.world/Primo di altri 4 appuntamenti che si svolgeranno nei prossimi mesi sulla Divercity leadership su temi come sanità, letteratura, imprenditorialità e partecipazione politica
Giovani nati in Italia, o arrivati quando ancora erano bambini, sono i figli della prima generazione di immigrati. In Italia questi ragazzi hanno vissuto la maggior parte della loro vita; qui oggi studiano e lavorano, alcuni hanno formato una famiglia. «Non sono stranieri figli di stranieri o stranieri di seconda generazione, ma una nuova generazione di italiani», spiega Cristina Giudici, direttrice di NuoveRadiciWorld. La crescita sociale e demografica delle minoranze etniche è un tema inesplorato. L’assenza di una politica specifica sulla diversity ha portato anche a trascurare il tema sempre più emergente della leadership delle nuove generazioni con background migratorio.
Nell’attesa che il dibattito istituzionale sull’argomento proponga soluzioni sostanziali, oggi il tema dell’inclusione impegna inevitabilmente i cittadini nell’attivare comportamenti virtuosi, in vista di un ripensamento dell’idea di società. Un’idea che va ora basata su un’identità rinnovata: aperta, inclusiva, multietnica. Avendo ben chiara la lezione degli Stati Uniti, il progetto sulla Diversity Leadership aspira così a essere uno spazio generativo, che stimoli riflessioni e si riverberi positivamente nel tessuto sociale delle comunità.
Un'occasione è offerta dal workshop in programma venerdì 29 ottobre alla Fondazione Riccardo Catella, in via de Castillia, 28 a Milano, a partire dalle ore 9,30
Programma
Ore 9.30 Saluti
- Kelly Russell, Direttrice Fondazione Riccardo Catella
- Anthony Deaton, Console per la Stampa e la Cultura, Consolato Generale degli Stati Uniti a Milano
- Piervito Antoniazzi, Presidente Associazione Nuove Radici
- Anass Hanafi, Presidente NILI
Ore 10 /12.45 Tavola Rotonda
Modera Cristina Giudici, direttore NuoveRadici.World
Partecipano:
- Aida Aicha Bodian – Fashion designer e blogger
- Tommy Kuty – Rapper
- Alberto Malanchino – Attore
- Luigi Christopher Veggetti Kanku – Pittore
- Laurel Evans – Blogger
- Marina Kaminsky – Art performer
Ore 14.30/17.00 Workshop riservato agli studenti
La partecipazione alla tavola rotonda è libera fino a esaurimento posti. Al workshop pomeridiano potranno partecipare venticinque giovani tra i 20 e i 30 anni per interagire con i relatori su diversity, arte, leadership. Potranno parlare con artisti già affermati, fare domande, raccontare le proprie idee e ambizioni e creare sinergie.
Per iscrizioni: nuoveradiciaps@gmail.com