Economia Sociale
Storie
-
StoriaEconomia Sociale 7 Dicembre Dic 2016 1152 07 dicembre 2016 -
StoriaDocumentari 6 Dicembre Dic 2016 1632 06 dicembre 2016 DocumentariWallah, i rischi e le speranze tradite di chi fugge dall'Africa in Europa
25 interviste realizzate tra Niger, Senegal ed Italia che raccontano l'esperienza del "viaggio" delle persone dall'Africa Occidentale all'Europa. Il film è stato prodotto dall' Iom Niger per spiegare ai migranti i rischi che corrono. I giorni nel deserto, la prigionia, gli abusi e le torture in Libia, la traversata mortale nel Mediterraneo. «A volte anche la delusione una volta arrivati in Italia», dice a Vita.it il regista Marcello Merletto. Il trailer
-
StoriaDisabilità 5 Dicembre Dic 2016 1206 05 dicembre 2016 DisabilitàCasal di Principe, dove il cioccolato sociale è buono il doppio
In provincia di Caserta in un bene confiscato alla camorra è nata la cioccolateria sociale "Dulcis in Fundo". Ci lavorano sei ragazzi disabili. Il progetto ha un obiettivo preciso: «Dare a questi giovani la libertà e l'indipendenza - anche economica - che meritano», dice a Vita.it Tina Borzachiello, presidente della cooperativa Davar che gestisce la struttura
-
StoriaMondo 25 Novembre Nov 2016 1727 25 novembre 2016 MondoL’aranceto dello Zimbabwe che cresce nel deserto
È il caso dell’anno nel mondo della cooperazione internazionale: ogni giorno le donne di 250 famiglie coltivano 90 ettari di campi strappati alla siccità
-
StoriaInfanzia 22 Novembre Nov 2016 1457 22 novembre 2016 InfanziaZeroSei, dove i bimbi aspettano i “grandi speciali”
La comunità gestita da Fondazione l'Albero della Vita è nata nel 2002. Dalla sua apertura ha accolto 111 bambini. Qualcuno non viene riconosciuto alla nascita. Altri sono allontanati dai genitori biologici che sono detenuti, hanno problemi di tossicodipendenza, alcolismo o ancora sono malati psichiatrici. Le 7 educatrici della casa li vedono crescere e di fatto li crescono per anni. «Ma noi non siamo né la mamma né il papà», racconta Sara Sanpietri, coordinatrice di ZeroSei. «Vogliamo che trovino una famiglia vera»
-
StoriaModa 15 Novembre Nov 2016 1420 15 novembre 2016 ModaShare, la seconda vita degli abiti usati
Share è un franchising di abiti usati. La prima sede al sud Italia è stata aperta lo scorso settembre a Napoli da Ambiente Solidale. In negozio entrano in media 700 clienti al giorno e il 10% del ricavato annuo sarà destinato a progetti sociali del territorio. La cooperativa - che già lavorava nella raccolta e "riqualificazione" degli abiti - in meno di un anno ne ha raccolti diecimila quintali...
-
StoriaGiovani 14 Novembre Nov 2016 1711 14 novembre 2016 GiovaniDue mani per raccontare una vita
Gabriela Ciobanu è una ragazza di 17 anni, di origine moldava. Ha aperto su Facebook una pagina per raccontare storie di fragilità e riscatto, attraverso le mani. Il suo progetto è fra gli 11 che sono saliti sul palco del primo TedxYouth d'Italia. «Voglio rompere gli stereotipi, mettere in contatto storie e persone con cui mai e poi mai si entrerebbe in contatto. È un modo per entrare nelle storie degli altri quasi senza accorgersene, una operazione di "open mindfulness"»
-
StoriaInnovazione sociale 7 Novembre Nov 2016 0950 07 novembre 2016 Innovazione socialeSimone, il teatrante delle periferie
Simone Saccucci non è solo un operatore sociale romano. È anche e soprattutto un animatore che ha fatto della cintura di Roma il suo teatro. Come nel caso di Tor Bella Monaca. Per chi volesse assistere a una sua performance dal vivo appuntamento per il 26 novembre
-
StoriaDocufilm 4 Novembre Nov 2016 1149 04 novembre 2016 DocufilmQuello della Terra dei Fuochi è un segreto di Pulcinella
Quella della Campania Felix era una terra felice. Poi sono arrivati i rifiuti tossici dal Nord Italia, nascosti sottoterra. Poi hanno iniziato a bruciare gli scarti industriali delle fabbriche del territorio, così sono nati i roghi. E le persone - sempre di più, e sempre più giovani - le ammazza il cancro. Il pentito Carmine Schiavone, padre Maurizio Patriciello, le mamme della Terra dei fuochi, i medici di base - dottori di trincea - gli ammalati. Le loro testimonianze e tutta la storia della Terra dei fuochi raccontata nel docufilm "Il segreto di Pulcinella". Il trailer
-
StoriaMusica 3 Novembre Nov 2016 1708 03 novembre 2016 MusicaSkuba Libre e il rap che parla dei morti sul lavoro
Il rapper di Latina che è diventato amico dell'Anmil - Associazione Nazionale fra Lavoratori mutilati e Invalidi del Lavoro e ha deciso di dare voce ai senza voce. «Parlo di persone che hanno perso tutto ma non la loro dignità»