Infanzia
Storie
-
StoriaInfanzia 18 Novembre Nov 2021 1217 18 novembre 2021 -
StoriaSocial innovation 15 Novembre Nov 2021 1027 15 novembre 2021 Social innovationImpresa sociale e benefit corp, lo sconfinamento di “Liberitutti”
La cooperativa sociale torinese che grazie ad un’impresa sociale che si chiama Glocal Factory e ad una b-corp che si chiama Blob, gioca un ruolo di primo piano nel mercato for profit del territorio tra moda e boutique
-
StoriaCastel Volturno 12 Novembre Nov 2021 1255 12 novembre 2021 Castel VolturnoLa mozzarella DOP più buona d’Italia nasce in un bene confiscato alla camorra
In provincia di Caserta la cooperativa sociale “Le Terre di don Peppe Diana – Libera Terra” sta riscrivendo la storia del territorio. Dopo la costituzione ha aperto un caseificio e gestisce 80 ettari di terreni agricoli confiscati alla camorra. «La formula cooperativa in questi territori», dice il presidente Massimo Rocco, «è la dimostrazione che possiamo riprenderci quello che le mafie ci hanno tolto e creare qualcosa di edificante, partendo dal lavoro, per la nostra gente»
-
StoriaSocial innovation 11 Novembre Nov 2021 1105 11 novembre 2021 Social innovation“Villa Fernandes”, l’hub sociale che ha rubato casa alla camorra
Un progetto sostenuto da Fondazione con il Sud con la Fondazione Peppino Vismara, e promosso dalla cooperativa sociale Seme di Pace insieme al Comune di Portici e ad altri ventidue partner del territorio
-
StoriaSolidariertà 9 Novembre Nov 2021 1117 09 novembre 2021 SolidariertàA Empoli anche la cultura diventa circolare
Persone, territorio, socialità. Sono questi i tre pilastri che muovono l'esperienza della cooperativa Sintesi-Minerva nata nel gennaio scorso dalla fusione delle due coop sociali attive da anni sul territorio empolese. Con una nuova sfida: dare spazio alla cultura, generando occasioni di incontro, dibattito, confronto con tutta la comunità
-
StoriaSocial innovation 8 Novembre Nov 2021 1747 08 novembre 2021 Social innovationCoprogettazione con le famiglie, la nostra nuova forma di impresa
La Cooperativa Forme di Sondrio, nata dalla fusione tra due storiche realtà del territorio di Sondrio, che erano la Cooperativa Ardesia e Cooperativa Ippogrifo, ha dato vita al progetto Sbrighes!, un Local Lab territoriale in cui convivono opportunità e servizi per il territorio
-
Storia#VIAGGIOASUD/4 8 Novembre Nov 2021 1210 08 novembre 2021 #VIAGGIOASUD/4Viaggio tra Basilicata e Puglia: qui il Terzo settore è più vivo che mai
Continua il racconto del viaggio in camper tra 5 regioni e più di 50 tra associazioni, cooperative e Comuni del Sud Italia per co-progettare e ri-generare insieme. L’iniziativa, realizzata NeXt - Nuova Economia per Tutti, insieme al Forum del Terzo Settore
-
StoriaSicilia 5 Novembre Nov 2021 1308 05 novembre 2021 SiciliaMoltivolti, l’impresa sociale dal sapore multietnico
A Ballarò, nel cuore del centro storico di Palermo, c'è un'impresa sociale riconosciuta come luogo di incontro, di transito e di partenza che porta avanti concretamente l’idea del diritto allo spostamento da parte di ogni essere umano. "Moltivolti" è un ristorante che definire etnico è limitativo perché è un micro-cosmo nel quale si possono gustare ricette tipiche dei paesi da cui proviene parte delle 31 persone che vi lavorano. È, però, anche coworking in cui si sviluppano progetti che viaggiano molto lontano. Come quello che ha lanciato un'azione di crowdfunding per consentire alla famiglia di Shapoor Safari, apprezzato cuoco afgano, di lasciare il paese preda dei talebani
-
Storia#VIAGGIOASUD/3 4 Novembre Nov 2021 1420 04 novembre 2021 #VIAGGIOASUD/3Puglia, Terzo settore e comuni: la coprogettazione per promuovere comunità attive
La Puglia è la terza tappa del viaggio in camper tra 5 regioni e più di 50 tra associazioni, cooperative e Comuni del Sud Italia per co-progettare e ri-generare insieme. L’iniziativa, realizzata NeXt - Nuova Economia per Tutti, insieme al Forum del Terzo Settore
-
StoriaInclusione 2 Novembre Nov 2021 1258 02 novembre 2021 Inclusione“Come una moderna Coco Chanel”: passa dal teatro il riscatto di Rossella
Rossella è una donna di 38 anni, mamma di due bambini. Da più di cinque anni è agli arresti domiciliari. Sabato debutterà a teatro, in uno spettacolo ispirato a Coco Chanel. Protagoniste le donne in condizione di grave marginalità supportate da Ebano Onlus, «per riflettere sulla potenza della forza di volontà e sulla possibilità di cambiare il corso di un destino solo apparentemente segnato»