Non profit

“1 euro vale una fortuna”

E' il nome della campagna che IKEA lancia in occasione del 60° anniversario della nascita dell’UNICEF, il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia.

di Redazione

Nello spirito del Natale, per ogni peluche acquistato dal 18 novembre al 23 dicembre 2006 in uno dei 12 negozi di IKEA in Italia, IKEA donerà 1 euro all?UNICEF a sostegno di un programma mirato a garantire ai bambini dell?ex repubblica sovietica del Kirghizistan il diritto di giocare, proteggendoli dallo sfruttamento.

Nell?ambito del programma mirato all?istruzione dei bambini kirghizi, l?UNICEF presterà particolare attenzione a migliorare le strutture ricreative e a coinvolgere i minori in attività ludiche e didattiche che contribuiscano a farli crescere sani e li tengano al riparo da chi li vuole sfruttare.

Oggi l?UNICEF opera sul campo in 156 paesi e territori per aiutare i bambini a sopravvivere e svilupparsi dalla prima infanzia all?adolescenza. Principale fornitore di vaccini ai paesi poveri, l?UNICEF garantisce la salute infantile e la nutrizione, l?acqua potabile e i servizi igienici, l?istruzione di base di qualità e la protezione dei bambini da violenza, sfruttamento e AIDS.

Comprare un peluche non sarà l?unico modo per aiutare l?UNICEF. Infatti nello stesso periodo nei negozi IKEA per ogni menù bimbi o merenda (del costo di 2 euro) 1 euro andrà all?UNICEF. Inoltre i visitatori potranno acquistare alcuni prodotti UNICEF, tra cui i famosi biglietti augurali e il DVD del cartone animato ?L?isola degli Smemorati? .

L?iniziativa si colloca nell?ambito di una grande campagna internazionale che vedrà mobilitati, nello stesso periodo, 242 negozi IKEA in 33 nazioni.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it