Famiglia

“Disagio sociale e marginalità”, il convegno

A Bologna il 19 giugno dalle 9.30

di Redazione

?Disagio sociale e marginalità nella città di Bologna: caratteristiche dei soggetti e offerta di Sert” è il tema della giornata e verrà presentato lo studio di follow up sugli utenti dei servizi di prima necessità nel Comune di Bologna a cura dell?Osservatorio Epidemiologico Dipendenze.

La giornata prevede la seguente strutturazione provvisoria
ore 9.30 inizio lavori
Presentazione
Verzieri Viviana – Responsabile unità media servizi per adulti Comune di Bologna
Michela Fantini – Responsabile settore salute comune di Bologna
Filippo Renda – Direttore DSM, ASL Bologna

ore 10.30
Caratteristiche dei soggetti
e offerta di Servizi:
uno studio di follow up
periodo 2000-2004
Raimondo Maria Pavarin – Responsabile Osservatorio Epidemiologico Metropolitano Dipendenze Patologiche
ASL di Bologna

ore 11.15
Il sistema informativo del disagio
Sociale: la cartella sociosanitaria
Informatizzata S.I.D.S.
Walter Di Valerio ? informatico

ore 11.30
le esperienze:
Meme Pandin – settore riduzione del danno comune di Venezia
Michele Testolina – Osservatorio Servizi Sociali Comune di Venezia

Interventi preordinati:
operatori SERT Torino
operatori del Sistema Servizi Tossicodipendenze comune di Milano
operatori unità di strada del Gruppo Abele di Torino

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it