Cultura
Il lavoro nellimpresa sociale, il seminario
A Roma il 23 marzo, a cura di RespEt-Centro per lImpresa Etica e Responsabile del Comune di Roma
di Redazione
La qualità del rapporto tra datori di lavoro e lavoratori è una delle componenti fondamentali della responsabilità sociale delle imprese, e dovrebbe essere uno degli elementi che caratterizzano l?impresa sociale. Assistiamo, invece, a un aumento sempre più forte di lavoro flessibile all?interno delle imprese sociali.
Per discutere di questi temi, RespEt-Centro per l?Impresa Etica e Responsabile del Comune di Roma organizza il prossimo 23 marzo a Roma il seminario ?Il lavoro nell?impresa sociale?. L?incontro vuole essere uno spazio di confronto finalizzato a fotografare lo stato attuale del mondo del lavoro nell?impresa sociale e a capire quali possono essere le strade per ridurre la precarietà.
Il seminario si terrà presso l?Incubatore InVerso ? Sala Formazione, in Via Luigi Montuori, 5 (metro B, fermata Garbatella) dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
PROGRAMMA
Ore 15.00 ? Erika Lombardi (Autopromozione sociale ? Comune di Roma)
Il lavoro nell?impresa sociale: inquadramento generale
Ore 16.00 ? Cinzia Melograno (MAG 6 Reggio Emilia)
L?autogestione del lavoro
Ore 16.45 ? Daniela Filardo (Cooperativa sociale Airone – Marsala)
L?inclusione sociale attraverso il lavoro: l?esperienza della cooperazione sociale
Ore 17.30 ? Vittorio Rinaldi (CTM altromercato e Pangea ? Niente Troppo)
Lavoro e volontariato: il caso del commercio equo.
Ore 18.15 ? Fabrizio Burattini (Segreteria confederale CGIL Roma Sud)
La posizione della CGIL
Conclusioni e dibattito
Sito Internet: www.respet.org
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it