Welfare

1 milione di euro per l’agricoltura sociale

Il primo bando nazionale per progetti di autonomia attraverso il lavoro dei campi

di Redazione

Un milione di euro per finanziare progetti di agricoltura sociale. Li ha stanziati la Regione Toscana attraverso il bando che si intitola appunto “Agricoltura sociale”, pubblicato ieri sul Burt. «È una novità assoluta in Italia», ha precisato l’assessore regionale all’agricoltura, Gianni Salvadori.

Il bando prevede l’assegnazione di un contributo a perdere che può arrivare a coprire fino al 90% delle spese ammissibili per quelle cooperative sociali di tipo B, imprese agricole o associazioni che lavorano con persone disabili e/o svantaggiate che presentino progetti che puntino sull’attività agricola per implementare l’autonomia delle persone, che si tratti di minori, tossicodipendenti, problemi psichiatrici, disabilità.La Regione contribuirà con un sostegno economico per queste persone, una sorta di borsa lavoro, che può arrivare fino a 5 mila euro per tre anni.

I progetti devono essere presentati entro i 1 giugno 2012. Per partecipare al bando le attività previste devono ricadere sul territorio della Toscana e una durata massima di 36 mesi. In allegato il bando.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.