Politica

10 milioni in più dall’Ue per combattere il colera

La commissaria per i diritti umani ha annunciato nuovi aiuti

di Redazione

Dieci miliardi in più dall’Ue per aiutare Haiti a combattere l’epidemia di colera. A dare notizia dello stanziamento supplementare è stata la commissaria europea agli Aiuti umanitari, Kristalina Georgieva, precisando che gli aiuti arriveranno «non appena le condizioni sul terreno lo permetteranno», con la fine dei disordini e delle violenze nel Paese seguiti all’esito contestato delle elezioni presidenziali del 28 novembre scorso.

«Gli sforzi contro il colera avviati prima dei disordini postelettorali hanno ridotto il numero di morti ogni giorno dai 50 del 23 novembre ai 22 del 4 dicembre» ha ricordato la Georgieva in una conferenza stampa a Bruxelles. «Stiamo lavorando per continuare con questo trend positivo, ma, per avere successo, gli operatori umanitari e le vittime del colera hanno bisogno di pace».

Secondo la denuncia del commissario, «la situazione di insicurezza sta uccidendo più persone perché impedisce le cure della violenza nelle strade: se i disordini continueranno, l’epidemia potra’ finire fuori controllo». «Per questo» ha concluso, «è essenziale permettere ai pazienti di essere curati, bisogna fornire acqua pulita e assicurare le cure adeguate. In caso contrario, le conseguenze potrebbero essere devastanti».

Da quando è esplosa, un paio di mesi fa, l’epidemia di colera ha già fatto oltre 2.100 morti ad Haiti, che il 12 gennaio scorso venne colpita da un terremoto devastante che provocò più di 230mila vittime.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.