Welfare
100 mila italiani colpiti dal virus “di primavera”
Sono forme virali che colpiscono le vie respiratorie
di Redazione
Febbre, tosse e mal di gola non abbandonano gli italiani neanche con l’avvicinarsi della primavera. “Sono circa 100.000 le persone colpite, questa settimana, da forme virali che bersagliano soprattutto le vie respiratorie. A questi malanni di stagione nelle prossime settimane si aggiungeranno le pollinosi, dal momento che ontani, cipressi e betulle stanno per partire con la fioritura”. Lo dice all’ADNKRONOS SALUTE il virologo dell’Universita’ di Milano, Fabrizio Pregliasco. L’esperto e’ preoccupato soprattutto per il 10% di nuovi allergici, “che quest’anno si troveranno a fare i conti con sintomi sconosciuti, e rischiano per scambiarli con forme virali”. Insomma, la “presenza in contemporanea di patogeni e pollini potrebbe trarre in errore i nuovi allergici. Occhio dunque ai sintomi: i classici starnuti ‘a salve’ sono abbastanza riconoscibili – prosegue il virologo – ma a volta naso colante, occhi arrossati e respiro corto possono confondere, specie le ‘new entry’ delle allergie”, precisa Pregliasco. Trattare i sintomi delle pollinosi con i farmaci sbagliati e’ un errore che si rischia di pagare caro. “Ecco perche’ consiglio, nel caso il problema non si risolva in pochi giorni, di consultare il medico – conclude Pregliasco – e pianificare un trattamento” che consenta di ‘sopravvivere’ senza troppi fastidi alla primavera.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.