Un rapporto unico, curato dall?Associazione SocietàINformazione e promosso dalla Cgil nazionale, in collaborazione con il Coordinamento delle Comunità di accoglienza, Arci, Legambiente e Antigone. Quattro le sezioni (diritti economico-sindacali; sociali; umani, civili e politici; globali ed ambientali), articolate in 18 capitoli. Indispensabile per chi opera nella scuola, nell?informazione, nella politica, nel mondo del lavoro e, naturalmente, nel non profit.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.