Non profit
10mila euro a testa per gli enti di Terzo settore impegnati nell’emergenza Covid
È online l’Avviso pubblico per l’erogazione di finanziamenti ad Organizzazioni di volontariato, Associazioni di promozione sociale e Organizzazioni non lucrative di utilità sociale impegnate nell’emergenza Covid-19. Scadenza il 4 febbraio
di Redazione

È online da ieri l’Avviso pubblico per l’erogazione di finanziamenti ad Organizzazioni di volontariato, Associazioni di promozione sociale e Organizzazioni non lucrative di utilità sociale impegnate nell’emergenza Covid-19. L’Avviso mette a disposizione risorse per 80 milioni di euro, di cui 64 milioni di destinati alle regioni del Mezzogiorno e 16 milioni alle Regioni Lombardia e Veneto. Possono accedere al contributo gli ETS di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e Regioni Lombardia e Veneto.
Lo scopo dell’Avviso è sostenere gli Enti del Terzo settore (Associazioni di promozione sociale, Organizzazione di Volontariato e Onlus) impegnati nel fronteggiare l’emergenza Covid-19 che svolgono almeno una delle attività di interesse generale previste dal d.lgs. n. 117/2017. Ogni Ente può presentare una sola istanza di contributo, indipendente dal numero di sedi presenti nelle Regioni. La chiusura dell’Avviso è fissata alle ore 23.59 del 4 febbraio 2022. L’importo massimo finanziabile è pari a 10mila euro.
Le richiesta sono valutate sulla base delle attività svolte nel contesto dell’emergenza sanitaria COVID-19, della differenza tra le entrate di bilancio del 2020 e 2019 risultanti dai consuntivi approvati e dal numero degli associati regolarmente iscritti.
Foto Unsplash
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.