Famiglia

11 settembre: Barroso, “Europa combatte terrorismo con i propri valori”

Il Presidente della Commissione europea José Manuel Barroso "sottolinea" differenze strategiche con amministrazione Bush

di Redazione

L’Unione europea e’ ”piu’ che mai determinata a combattere le cause e le conseguenze del terrorismo globale sostenendo i propri valori, a partire dal rispetto dei diritti umani che rappresentano la garanzia piu’ certa della nostra sicurezza futura”. Ad affermarlo, e’ il presidente della Commissione Europea, Jose’ Manuel Barroso, in un comunicato diffuso a Bruxelles in occasione del quinto anniversario degli attentati dell’11 settembre 2001. ”Cinque anni sono passati dai terribili eventi dell’11 settembre. Oggi e’ tempo di ricordare le vittime ed esprimere la nostra solidarieta’ ai caduti di questo e di tutti gli attentati terroristici”, sottolinea ancora Barroso nella nota ricordando che la risposta dei Venticinque all’11 settembre e’ ”stata immediata” e ha permesso una ”migliore cooperazione con gli Stati Uniti nella lotta al terrorismo”. Il comunicato ribadisce quindi l’esigenza di adottare ”politiche efficaci per prevenire e scoprire l’uso di esplosivi, proteggere le infrastrutture critiche e assicurare la sicurezza nei trasporti”. Per il leader dell’esecutivo Ue, la risposta al terrorismo ”deve essere quella di difendere i nostri valori, vale a dire il rispetto per i diritti umani, che – spiega Barroso – sono la garanzia piu’ certa della nostra sicurezza futura”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.