Mondo
11 settembre: la stampa straniera
Come le principali testate giornalistiche online hanno deciso di ricordare l'11 settembre.
Sono ovviamente dedicate all’anniversario dell’attacco alla Terri, le aperture dei principali siti giornalistici. La versione online di Le Monde titola “11 settembre, l’ora della commemorazione”. A corredo una foto di Ground zero. L’editoriale di Jean-Marie Colombani è centrato su “L’impasse americaine”. Il giornale della gauche francese, Liberation sceglie, come suo costume, un titolo originale: “Cauchemar l’an 1”, ovvero “Incubo, anno primo”. E all’interno si parla di “commemorazioni” ma anche di “critiche”.
L’edizione web del New York Times parla di “una nazione sfidata” (“A nation challenged”) e offre la suggestiva immagine del Ground zero al crepuscolo, ripreso dall’alto, nella skyline orfana dei colossi del Wtc. Tutta l’edizione è ovviamente dedicata alla commemorazione.
Il Guardian apre con un editoriale di Simon Schama su “le domande che gli americani dovrebbero porsi nell’anniversario dell’11 settembre”. Titolo: “La morte e la colpa”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.