Non profit
130 milioni di euro per le paritarie
Il plauso dell’assessore alle politiche sociali della Regione del Veneto Remo Sernagiotto per lo stanziamento approvato oggi dalla Conferenza Stato-Regioni
di Redazione
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato oggi a Roma un finanziamento di 130 milioni di euro a livello nazionale per le scuole d’infanzia paritarie. Di questi, 15,6 milioni andranno alle scuole del Veneto. « È un risultato per il quale la nostra Regione si è battuta e che ci consente di avere una boccata d’ossigeno», ha commentato l’assessore alle politiche sociali della Regione del Veneto Remo Sernagiotto. Il via libero della Conferenza Stato-Regioni va al punto all’ordine del giorno relativo allo schema di decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’università e della ricerca, di concerto con il Ministro per i rapporti con le Regioni e il Ministro dell’economia e delle finanze, sui criteri per la distribuzione alle Regioni delle risorse finanziarie per il 2010 da destinate al sostegno delle scuole paritarie per l’infanzia. «Ma questo risultato non è ancora sufficiente», ha ribadito Sernagiotto. «Le scuole paritarie nel Veneto forniscono un servizio pubblico a 93 mila nostri bambini e sono l’assoluta maggioranza delle strutture. Tale servizio pubblico va riconosciuto a livello nazionale, perché non si può ogni anno avere il cappio alla gola in merito alla certezza o meno dei finanziamenti. Martedì prossimo 12 ottobre a Venezia ho convocato il tavolo tecnico-istituzionale con i rappresentanti delle scuole paritarie per discutere della cosa e trovare i punti d’accordo con i quali presentarci poi a Roma agli incontri con il Ministro dell’Istruzione Gelmini e con il Ministro del Welfare Sacconi».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.