Politica
160 milioni ai terremotati dal taglio finanziamenti ai partiti
Un articolo aggiuntivo crea un fondo ad hoc
di Redazione
Con le nuove regole per il finanziamento ai partiti approvate ieri dalla Camera e trasmesse ora al vaglio del Senato, è spuntato un gruzzoletto da160 milioni di euro da destinare ai Comuni colpiti da terremoti e calamità naturali.
Lo prevede un articolo aggiuntivo approvato ieri, che dice così: «I risparmi derivanti dall’attuazione dell’articolo 1 negli anni 2012 e 2013, da accertare con decreto del ministro dell’economia e delle finanze entro quindici giorni dall’entrata in vigore della presente legge, sono versati all’entrata del bilancio dello Stato per essere assegnati a un fondo da istituire presso la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della protezione civile, al fine di destinarli alle amministrazioni pubbliche competenti in via ordinaria a coordinare gli interventi conseguenti ai danni provocati dagli eventi sismici e dalle calamità naturali che hanno colpito il territorio nazionale a partire dal 1 gennaio 2009».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.