Non profit
17 milioni di capi di abbigliamento alla Croce Rossa
I finanzieri donano capi confiscati in un capannone alla periferia di milano ad enti morali
di Redazione
Un enorme deposito industriale alla periferefia di Corvetta, comune della provincia di Milano. Qui i finanzieri della comapgnia di Magenta hanno trovato e sequestrato 17 mln di capi di abbigliamento e accessori non conformi alla normativa che tutela il made in Italy, illegalmente commercializzati. Un cittadino cinese e’ stato denunciato a piede libero in qualita’ di responsabile del capannone, accusato di vendita di prodotti industriali con segni mendaci. L’operazione si e’ conclusa dopo un lungo servizio di osservazione. Sono in corso ora indagini per accertare i canali di approvvigionamento della merce che arrivava in Italia via terra, tramite ditte estere specializzate negli sdoganamenti e trasporti su strada. Questa volta i capi di abbigliamento non saranno distrutti: dopo la confisca, infatti, saranno donati ad enti morali, primo fra tutti alla Croce Rossa Italiana, per le persone bisognose e in difficolta’.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.