Non profit
185. “Stralciamo le modifiche alla legge sul commercio armi”
"Ma rispettare il testo del trattato internazionale sulla Difesa sottoscritto anche dall'Italia, un buon accordo", così Massimo D'Alema ieri al Costanzo Show
di Redazione
Stralciare le modifiche alla legge 185 sul commercio delle armi dalla ratifica del trattato internazionale sulla difesa. E’la proposta che Massimo D’Alema sostiene, interpellato in proposito durante la registrazione del ”Costanzo Show”. Il presidente dei Ds sottolinea che la ratifica del trattato, in discussione in Parlamento, ”contiene molte cose positive, perché per la prima volta si prevede una cooperazione dei paesi europei sul terreno della difesa”. Una cooperazione da sostenere, secondo l’ex premier, se si vuole ”che l’Europa abbia una voce del mondo e non sia totalmente dipendente dagli Usa”. Ma poiché nel trattato è previsto anche un adeguamento della nostra legge, piuttosto restrittiva, sul commercio delle armi, alla normativa di altri paesi europei, i Ds – ricorda D’Alema – hanno chiesto ”di stralciare le modifiche alla legge 185 dal Trattato. Ma la maggioranza – ricorda il presidente dei Ds – ha respinto per ora questa richiesta”. ”Io continuo a sperare – conclude D’Alema – che le due cose si possano separare”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.