Nel 2007 AVIS ha compiuto 80 anni di attività, realizzando numerose iniziative sul territorio nazionale. Ecco le più significative:
Udienza con il Presidente della Repubblica – 19 aprile 2007
AVIS nazionale è stata ricevuta dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che ha ringraziato l’associazione e i suoi donatori per l’attività che svolgono quotidianamente. Il Capo dello Stato ha poi invitato l’associazione a proseguire nell’impegno per la diffusione della cultura del dono sia nei Paesi del Mediterraneo che in quelli extraeuropei e a favorire, attraverso iniziative di sensibilizzazione sul territorio italiano, l’integrazione delle comunità immigrate.
Incontro con il Presidente del Consiglio – 26 aprile 2007
AVIS Nazionale è stata ricevuta a Palazzo Chigi dal Presidente del Consiglio, Romano Prodi.
Celebrazione ufficiale degli 80 anni di Avis – 27 maggio 2007
La celebrazione ufficiale dell’80esimo anniversario della fondazione di AVIS si è svolta a Milano, al Teatro Nuovo, e ha visto la partecipazione del ministro della Salute, Livia Turco. È stato presentato e proiettato per la prima volta il video storico AVIS. Una grande storia italiana.
Il video storico «AVIS. Una grande storia italiana»
AVIS nazionale ha collaborato alla realizzazione di un video storico che illustra gli albori dell’Avis, con l’appello di Vittorio Formentano del 1927, i difficili anni del Fascismo e della Seconda Guerra mondiale e la grande crescita associativa a partire dagli anni 60 e 70.
Udienza con Papa Benedetto XVI – 13 giugno 2007
AVIS nazionale, mobilitando 4mila avisini provenienti da tutta Italia, ha partecipato all’udienza generale con Papa Benedetto XVI in piazza San Pietro, a Roma. Significativo il saluto che il Pontefice ha rivolto ad AVIS:
«Cari amici, la vostra presenza sul territorio nazionale ha promosso in questi anni i valori della vita, della gratuità e della solidarietà. Continuate questo vostro importante servizio al prossimo ispirandovi al Divino Maestro che venerate, specialmente nel Tempio del Preziosissimo Sangue di Pianezze di Valdobbiadene».
Il presidente Tieghi è stato poi ricevuto da Papa Benedetto XVI.
Giornata mondiale e nazionale del donatore – 14 giugno 2007
Il tema dell’edizione 2007 della Giornata mondiale e nazionale del donatore è stato Safe Blood for Safe Motherhood («Sangue sicuro per una maternità sicura»).
La Giornata ha voluto richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sull’importanza della donazione volontaria del sangue ai fini della preservazione della vita di migliaia di madri e di neonati. Ogni anno più di 500mila donne perdono la vita durante il parto, spesso a causa di emorragia, e il 99% di questi casi si verifica nei Paesi in via di sviluppo.
«80 anni di AVIS. Una grande storia italiana»:
libro celebrativo – 11 dicembre 2007
Il libro 80 anni di AVIS. Una grande storia italiana ripercorre la vita di AVIS dalle origini nel 1927 a oggi ed è stato presentato presso la Sala Mercede della Camera dei deputati a Roma. Nei primi mesi del 2008 il libro celebrativo è stato distribuito gratuitamente a tutte le sedi Avis del territorio.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.